Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    nome file diverso per ogni utente

    ciao raga,

    con l'struzione
    $nome_file = $_SERVER['REMOTE_ADDR']
    assegno ip dell' utente al nome di un file, questo file dovrà contenere dei dati relativi all' utente

    il file così creato sarà sicuramenete unico per ogni utente anche nel caso che un utente si colleghi da una Lan?

    ....grazie

  2. #2
    no.. sarà duplicato per gli utenti di una lan che in genere escono in rete esterna con un unico ip, e può essere anche sovrascritto da altre persone nel corso del tempo per gli ip dinamici.

    Se usi l'ip immagino che gli utenti non siano registrati, altrimenti basterebbe il nick.

    Dev fare delle statistiche d'accesso o che altro?

    Per il problema degli ip dinamici basterebbe mettere una timestamp magari

    per gli utenti della lan temo ci sia poco da fare se non c'è un meccanismo di identificazione esplicito (login)


  3. #3
    mi spiego meglio

    vorrei salvare dei dati in un file di testo ed ho asseganto al nome del file ip dell' utente per poter richiamare il file in un secondo tempo facendo riferimento al suo ip senza dover far ricorso alle sessioni, una sorta di sistema alternativo alle sessioni senza ricorrere a db.

  4. #4
    aaaaaaaah.. adesso ho capito!!!!
    vuoi fare una cosa facile e sicura in modo difficile e insicuro!!!

    Potevi dirlo subito!





































    http://it2.php.net/manual/it/ref.session.php


  5. #5
    non proprio, all'interno del file non ci devo salvare dei dati importanti, ma solamente delle variabili serializzate(serialize)

  6. #6
    Originariamente inviato da alexforum
    non proprio, all'interno del file non ci devo salvare dei dati importanti, ma solamente delle variabili serializzate(serialize)
    vale quanto detto prima.... hai un meccanismo sicuro e rapido, perchè devi impelagarti coi file e complicarti la vita?

  7. #7
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    vale quanto detto prima.... hai un meccanismo sicuro e rapido, perchè devi impelagarti coi file e complicarti la vita?
    infatti

    l'unico motivo per gestire le sessioni in proprio sarebbe usarle su DB, ma scrivere il codice di gestione delle sessioni per farle stare sui file si ottiene solo:
    - rogne per via dei permessi
    - lentezza in più dato che il codice php è più veloce
    - possibili bug di sicurezza
    - un'errata configurazione del server permetterebbe con facilità di accedere alle tue "sessioni"

    Se ti serve avere le sessioni separate "FORSE" puoi usare ini_set sulla variabbiole session.save_path (o qualcosa del genere, va a guardare nel php.ini) da usare PRIMA di session_start

    in questo modo cambi il percorso e cosi ti risparmi di scriverti il codice per gestire le sessioni su file ^^

  8. #8
    Originariamente inviato da daniele_dll
    infatti

    l'unico motivo per gestire le sessioni in proprio sarebbe usarle su DB, ma scrivere il codice di gestione delle sessioni per farle stare sui file si ottiene solo:
    - rogne per via dei permessi
    - lentezza in più dato che il codice php è più veloce
    - possibili bug di sicurezza
    - un'errata configurazione del server permetterebbe con facilità di accedere alle tue "sessioni"

    Se ti serve avere le sessioni separate "FORSE" puoi usare ini_set sulla variabbiole session.save_path (o qualcosa del genere, va a guardare nel php.ini) da usare PRIMA di session_start

    in questo modo cambi il percorso e cosi ti risparmi di scriverti il codice per gestire le sessioni su file ^^
    ragazzi mi avete chiarito le idee grazie!

    ora però in riferimento a quanto detto utilizzando le sessioni in questo modo:

    session_start();
    $dati = array('nome'=>'pippo', 'eta'=>18);
    $_SESSION['my_dati'] = $dati;

    non dovrei più avere il problema di avere un nome di file unico per ogni utente, se sì, il discorso è valido anche se un pc si connette a internet da un rete lan ?

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.