Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Help tabella

  1. #1

    Help tabella

    Sto realizzando delle pagine web ma mi si presentano dei problemi con le tabelle.
    Ho inserito una tabella e ho specificato la larghezza a 600pixel ma quando mi sono messo a scriverci dentro mi sono accorto che il testo no va a capo quando arriva alla fine della tabella ma piuttosto prosegue sulla stessa riga allargandomi la tabella.
    Come posso fare in modo che il testo vada a capo automaticamente quando la tabella finisce?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Prima una domanda. Visto che parli di testo, la tabella la usi per l'impaginazione?
    Altrimenti puoi utilizzare semplicemente un <div> dimensionato.

    Se invece serve la tabella, probabilmente ti basta dare una dimensione fissa alla tabella/colonna.

  3. #3
    No no la tabella mi serve solo per l'impaginazione...
    come dici che posso fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Se spieghi meglio cosa vuoi fare vediamo di darti delle dritte + precise.
    Se poi hai anche un link della pagina in modo da farci un'idea, meglio ancora.


  5. #5
    Allora, io ho provato a realizzare una semplice tabella con bordo 0 con dimensione 600x800 pixel che mi serve come layout della pagina.

    Quindi quello che a me interessa è che il testo, quando raggiunge la fine della riga (ovvero 600 pixel), vada a capo automaticamente senza che mi allargi la tabella ulteriormente.

    Spero di essermi spiegato abbastanza bene e che mi possiate dare una mano.

    Vi posto il codice della semplicissima pagina contenente la tabella se volete darci un'occhiata (Premetto che ho usato Frontpage )


    <html>

    <head>
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 5.0">
    <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>

    <body>

    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse; width: 600; height: 800" bordercolor="#111111" width="100" id="AutoNumber1">
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </table>

    </body>

    </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Allora. Il layout non si ralizza con le tabelle ma con i CSS utilizzando <div> eccetera.

    Prima di tutto devi definire quale linguaggio intendi utilizzare (html o xhtml) e definire un DOCTYPE adeguato (Recommended DTDs to use in your Web document.).

    Secondo passo, scrivi il tuo contenuto all'interno del tag <body> suddividendolo in paragrafi

    (ovviamente testo a caso per fare delle prove).

    Terzo: racchiudi i tuoi paragrafi in un <div id="container"> ... </div>.

    Poi prova a inserire questo codice tra i tag <head> ... </head>
    codice:
    <style type=text/css>
    #container { width: 600px: height: 800px; }
    </style>
    E se vuoi un consiglio, usa notepad così scrivi solo quello che vuoi e in più capisci cosa fai.

  7. #7
    Grazie mille..adesso ho capito...grazie..
    in questo modo quindi non serve nemmeno fare le tabelle se ho capito bene, giusto?!

    Mi potresti spiegare a cosa serve definire quale linguaggio intendo utilizzare (html o xhtml) e definire un DOCTYPE adeguato?!

    Grazie ancora..

  8. #8
    le tabelle ormai sono obsolete. Meglio i CSS

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da Nonomologato
    Grazie mille..adesso ho capito...grazie..
    in questo modo quindi non serve nemmeno fare le tabelle se ho capito bene, giusto?!
    Dipende. Il tag <table> è uno di quelli previsti e consentiti. Solo, va utilizzato per quello che serve, cioè contenere dati che abbiano una relazione riga/colonna, tipo excel, una "TABELLA".

    [
    Mi potresti spiegare a cosa serve definire quale linguaggio intendo utilizzare (html o xhtml) e definire un DOCTYPE adeguato?!

    Grazie ancora..
    Il DOCTYPE serve a dire al browser che lingua parli e ad interpretarla correttamente.
    Cioè: in XHTML strict, per esempio , certi tag e certi attributi non sono + consentiti. Quindi se li utilizzi avrai un comportamento anomalo. Viceversa, se utilizzi codice XHTML e definisci un DOCTYPE di livello inferiore, il browser potrebbe non essere in grado di interpretare correttamente le definizioni. &Egrave; come se tu parlassi perfettamente russo e ti trovasi in Spagna ... forse hai difficoltà a farti capire. (scusa l'esempio stupido)

    Comunque per approfondire leggi Don't forget to add a doctype


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da FrankPayne
    le tabelle ormai sono obsolete. Meglio i CSS
    La tua è una definizione un po' generica. Come dicevo prima, è sicuramente vero per i layout, ma le tabelle non devono per forza essere gettate nel cestino.
    Hanno uno scopo e per quello vanno sfruttate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.