Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Logo sitoweb da 'lavorare' per la stampa

    Ciao a tutti e grazie in anticipo per le informazioni che, spero, riuscirete a darmi.
    Ho realizzato il sito della società di pesca dovo sono iscritto e mi hanno chiesto di mettere a punto, se possibile, il logo per la stampa.
    Il logo di base disponibile per tale cosa esiste già e lo trovate qui

    Questo file l'ho ereditato dal vecchio sito web...

    Che cosa devo fare per poter avere un logo stampabile 5x5 cm o 7x7 cm??
    Secondo voi ci può venire fuori??

    PS. con photoshop ho sostituito 72 px con 300 e ottengo un'immagine di poco più di 1 cm.

    Grazie
    Carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    ti conviene ripassarlo in vettoriale: ci vuole un po' di pazienza, ma il logo si presta e una volta fatto lo puoi usare per qualsiasi necessita', esportando di volta in volta il file raster che ti serve, ad esempio


  3. #3
    e qui si compie il dramma...
    o sempre sentito parlare di 'vettoriale' ma di fatto non ne so... nulla.
    Ho tanta buona volontà: puoi darmi una mini dritta, su quali sw occorrono per fare un alvoro del genere? Il formato vettoriale è quello che viene utlizzato da Flash?
    Scusami... ma ho poca conoscenza dell'argomento...
    Come prg di grafica ho solo Photoshop 7 e pensavo di comprare tutta la suite di studio mx, dove ho visto essere anche freehand. Quello può andar bene?
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  4. #4
    La grafica vettoriale è radicalmente diversa dalla grafica bitmap. Mentre per le bitmap le informazioni vengono memorizzate attraverso pixel opportunamente colorati, nella grafica vettoriale le informazioni vengono rappresentate attraverso un insieme di primitive matematiche che sono punti, linee, curve e poligoni opportunamente colorati. I principali vantaggi della grafica vettoriale rispetto alla grafica bitmap sono la qualità, la maggiore compressione dei dati e la più facile gestione delle eventuali modifiche.

    ottimi programmi per vettoriale sono freehand, illustrator, coreldraw...

  5. #5
    OK grazie per la spiegazione, ora ho un pò più chiara la questione e di consequenza quella di utilizzare la grafica vettoriale...
    Quali pgr si possoo usare?
    Esiste qualche sw freeware per fare qualche prova??
    Freehand può andar bene?

    Thanks!
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  6. #6
    ottimi programmi per vettoriale sono freehand, illustrator, coreldraw...

    come open source mi hanno parlato bene di Inkscape http://www.inkscape.org/index.php

  7. #7
    OK grazie
    in attesa di avere lstudio MX in regalo (con freehand) posso provare quello gratuito!

    Mille grazie a tutti.
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.