Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278

    Ordinare su componente TTable

    Ciao raga.

    C'è qualcuno che mi sa dare un'indicazione su come ordinare dei dati estrapolati da un database mediante il componente TTable e visualizzati su un DBGrid ?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Meglio usare un altro componente per effettuare un ordinamento, ad esempio TQuery.

    Per la verità, considerando che il BDE è dichiarato obsoleto dal 2001/2002, converrebbe passare ad un altra piattaforma di accesso ai dati, soprattutto se si sta adottando un database di tipo client/server.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    per piattaforma di accesso dati cosa intendi ??
    Intendi tipo dbExpress o ADO ??
    L'applicazione che sto facendo è un prog. stand-alone

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da Kreator
    per piattaforma di accesso dati cosa intendi ??
    Intendi tipo dbExpress o ADO ??
    Esattamente.

    Quando usi un set specifico di componenti, di fatto stai adottando una libreria o una piattaforma per l'accesso ai dati.

    Determinarla è semplice: quali componenti usi per accedere al database e al suo contenuto?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    Premetto che come db uso Paradox e utilizzo come programmazione C++ builder 5.
    I componenti sono quelli classici per l'accesso "Data Access", cioè TTable, TQuery, TDataSet ... ho visto che il 5 mette a disposizione anche ADO per l'accesso ai db, mentre per l'accesso ai dati utilizzo i "Data controls": DBGrid, DBText, DBEdit ...
    Oltre a utilizzare il componente TTable utilizzo anche il componente TQuery e quest'ìultimo ho notato che ha delle restrizioni quando gli inserisco delle query SQL abbastanza complesse ... (mi da il messaggio Capability not supported), cmq sia con quest'ultimo ho risolto il problema ...

    Tutti mi hanno parlato bene dei componenti dbExpress .. ma quelli fanno parte del C++Builder 6 ... il problema è che non mi posso permettere ancora di comprare il 6 ... sapete se esistono anche per il 5 ???

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    In tal caso, usi il BDE. Ne abbiamo parlato di recente in un'altra discussione, anche se riferita a Delphi (ma si tratta della stessa libreria).

    La libreria dbExpress non è disponibile separatamente; si tratta della libreria "di punta" degli ambienti Borland per la connessione a database di tipo client/server.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    mi sapresti consigliare qualche altro tool di accesso che non usi il BDE ???
    Cosa ne pensi di ADO ??

  8. #8
    Per esperienza... piuttosto che usare un BDE con tabelle Paradox ,
    uso ADO con access (che è tutto un dire)

    Altrimenti una soluzione ottimale x me sarebbe usare IBExpress e firebird in versione embedded
    Penso che C++builder 5 abbia installati IBExpress :master:

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    il fatto è che ormai ho quasi finito e ho fatto tutto in Paradox ... è possibile usare ADO con Paradox ?

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da Kreator
    il fatto è che ormai ho quasi finito e ho fatto tutto in Paradox ... è possibile usare ADO con Paradox ?
    In tal caso, continua ad usare il BDE con Paradox: il passaggio ad ADO non costituisce grandi vantaggi.

    Magari valuta l'uso di una piattaforma per l'accesso ai dati alternativa nelle tue applicazioni future.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.