Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: yahoo e lo spam

  1. #1

    yahoo e lo spam

    Ciao amici,
    da un pò di tempo mi arrivano circa 10 email al giorno di spam nella mia casella yhaoo.it
    Si direbbe che ci sia stata una perforazione del sistema email di yahoo da parte di spammers. Cosa mi conviene fare: cambiare account, e su quale tipo di account orientare la mia scelta?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Io mi trovo bene con yahoo, ho 5 email e mi arriva spam solo su quelle che ho usato per registrarmi o dato in giro almeno una volta, sulle altre no quindi non penso sia un problema di yahoo.
    Per quanto mi riguarda ho installato sul pc un programma antispam (spamihialtor) e mi trovo benissimo...mi blocca praticamente tutte le email indesiderate...poi beh...va a gusti!

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    continua a segnalere a yahoo! quelle email come spam (con l'apposito pulsante)... in genere a breve vengono automaticamente reindirizzate nella cartella spam.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Originariamente inviato da Matteo982
    Io mi trovo bene con yahoo, ho 5 email e mi arriva spam solo su quelle che ho usato per registrarmi o dato in giro almeno una volta, sulle altre no quindi non penso sia un problema di yahoo.
    Per quanto mi riguarda ho installato sul pc un programma antispam (spamihialtor) e mi trovo benissimo...mi blocca praticamente tutte le email indesiderate...poi beh...va a gusti!

    Ciao.
    Grazie per l'intervento Matteo982. Io continuo a pensare che gli spammers abbiano perforato la sicurezza di yahoo. Infatti mi arrivano email con destinatario diverso dal mio. Ad es alfa@yahoo.it che non è il mio account. Il mio account invece è ad es beta@yahoo.it.
    Interessante quel software che mi hai segnalato. Bisogna studiarselo bene però.
    Comunque grazie di tutto.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  5. #5
    Originariamente inviato da Habanero
    continua a segnalere a yahoo! quelle email come spam (con l'apposito pulsante)... in genere a breve vengono automaticamente reindirizzate nella cartella spam.
    Grazie dell'intervento Habanero.
    Io comunque non vado nella casella di posta ma uso un Outlook Express perchè ho due account. Inoltre non mi è facile impostare una regola perchè i messaggi contengono deformazioni delle parole vere.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #6
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Grazie per l'intervento Matteo982. Io continuo a pensare che gli spammers abbiano perforato la sicurezza di yahoo. Infatti mi arrivano email con destinatario diverso dal mio. Ad es alfa@yahoo.it che non è il mio account. Il mio account invece è ad es beta@yahoo.it.
    Interessante quel software che mi hai segnalato. Bisogna studiarselo bene però.
    Comunque grazie di tutto.
    Il programma che ti ho detto è semplice da usare e tanto per farti un esempio...giusto adesso che ho scaricato la posta per la prima volta da ieri pomeriggio circa 24 messaggi cestinati e i 4 buoni che volevo sono arrivati...si tratta solo i primi tempi di starci un pochino dietro a fargli imparare quello che va bene e quello che non va bene.
    Se cerchi con goggle dovresti trovare anche qualche guida.

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  7. #7
    Matteo 962 ho trovato anche una guida al software che mi hai consigliato.
    Ringrazio tutti gli amici per i consigli. Preciso inòltre che il software consigliato da Matteo 962 si chiama Spamihilator e non spamihialtor.
    Ciao
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  8. #8
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Matteo 962 ho trovato anche una guida al software che mi hai consigliato.
    Ringrazio tutti gli amici per i consigli. Preciso inòltre che il software consigliato da Matteo 962 si chiama Spamihilator e non spamihialtor.
    Ciao
    Si beh..era un'errore di battitura..e cmq è 982...non ci tengo ad avere 20 anni più di quelli che ho già :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    qui trovi qualche breve informazione su Spamihilator
    http://sicurezza.html.it/articoli/le...ti-antispam/2/
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Originariamente inviato da Matteo982
    Si beh..era un'errore di battitura..e cmq è 982...non ci tengo ad avere 20 anni più di quelli che ho già :master:

    Ciao.
    Ahah. Scusa l'imprecisione e auguri per il tuo lungo futuro.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.