Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: opzioni invio mail

  1. #1

    opzioni invio mail

    Ciao, sto utilizzando uno script (letterit della otterware) per gestire newsletter.
    mi sembra ottimo (anche se un po' scomodo in alcune cose). C'è una questione che però richiede l'aiuto degli esperti di questo forum...
    tra le opzioni di settaggio per il "tipo di mail" ci sono queste 4 voci:
    php mail
    sendmail
    qmail
    smtp

    sto provando con php mail e pare funzioni (per lo meno con pochi utenti di prova funziona... ma quando la lista sarà a pieno regime avrò almeno 500 iscritti). Volevo avere qualche informazione sulle differenze. cioè se sia più conveniente (più robusto?) o meno per esempio usare smtp in previsione di una lista con tanti utenti...

    ciao

  2. #2
    Premetto che non conosco assolutamente lo script di cui parli, però leggendo la lista delle opzioni da te elencate mi viene da pensare che si riferisca alla tecnologia da utilzzare per l'invio delle email.

    PHP MAIL fa sicuramente riferimento alla funzione mail() di php, molto pratica e veloce, ma quando gli utenti saranno davvero molti potresti ritrovarti con problemi di timeout degli script!

    SENDMAIL e QMAIL sono pacchetti installabili sotto Linux per l'invio della posta elettronica, può darsi che lo script che stai usando possa utilizzare in modo più o meno diretto questi moduli senza passare dalla funzione mail() di php.

    SMTP (Simple Mail Transfer Protocol ) è un protocollo per l'invio di email.

    Spero che questa precisazione ti possa aiutare a capire meglio, se fai ricerche su internet per questi termini troverai molta roba.

    Prego quelli più esperti di me sull'argomento di correggere mie eventuali imperfezioni in quanto ho scritto.

    Ciao,
    Gabriele Fabbri
    http://www.overzero.it

  3. #3
    ciao overzero,
    in effetti il pericolo del timeout è proprio quello che temo... lo script divide le mails in blocchi (fino ad un massimo di 50) ed ha anche un sistema di reload di una popup che forse serve a spedire le mail... però se per esempio l'smtp funziona, setto i dati del provider e via... Grazie per la risposta intanto!

  4. #4
    Il problema del timeout se sei dietro browser, sia se usci mail() sia se usi una connessione diretta da PHP a stmp, ce l'avrai comunque.

    Ti consiglio -se ti è possibile- di mettere uno script in locale e lo esegui ogni qual volta ne hai bisogno, che si prende le email e smista: lavorando indipendente da apache e server simili, avrai sicuramente evitato il problema del timeout.


    IMHO
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  5. #5
    ciao masterix21... grazie per la risposta ma temo di non aver capito il suggerimento. riesci a spiegarmelo più 'terra terra'?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.