Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: problema Php e MySQL

  1. #1

    problema Php e MySQL

    Ho un problema che non riesco assolutamente a risolvere...sul mio sito vorrei mettere una pagina per stazione metereologica di ogni utente iscritto. Ogni utente dovrà inserire il tempo , la temperatura, l'eventuale pioggia ecc...Ogni pagina di inserimento dati per la stazione meteo deve essere protetta da password che solo l'utente conosce (cioè quella con la quale si è iscritto). Ora io ho preparato queste 2 pagine ma non funzionano! i dati immessi dall'utente non vengono visualizzati nella pagina della stazione meteo:

    Questa è la pagina di immisione dati:

    Codice PHP:
    <title>ADD rilevazione altamura</title>
    <?php
    include("config.php");
      if(
    $submit)
      {
    //begin of if($submit).
          // Set global variables to easier names
          
    $tempo $_POST['tempo'];
          
    $min $_POST['min'];
          
    $max $_POST['max'];
          
    $pioggia $_POST['pioggia'];

                  
    //check if (title) field is empty then print error message.
                  
    if(!$tempo){  //this means If the title is really empty.
                         
    echo "Error: News title is a required field. Please fill it.";
                         exit(); 
    //exit the script and don't do anything else.
                  
    }// end of if

             //run the query which adds the data gathered from the form into the database
             
    $result mysql_query("INSERT INTO altamura (tempo, rilevazione, min, max, pioggia)
                           VALUES ('
    $tempo',NOW(),'$min','$max','$pioggia')",$connect);
              
    //print success message.
              
    echo "[b]Thank you! News added Successfully!
    You'll be redirected to Home Page after (4) Seconds"
    ;
              echo 
    "<meta http-equiv=Refresh content=4;url=../altamura.php>";
      }
    //end of if($submit).


      // If the form has not been submitted, display it!
    else
      {
    //begin of else

          
    ?>
          <body background="http://stazionimeteosud.altervista.org/default.jpg">

          <h3>::Aggiungi Rilevazione</h3>

          <form method="post" action="<?php echo $PHP_SELF ?>">

          Tempo: <select name="tempo" size="4">
      <option value="sereno" selected>Sereno</option>
      <option value="poconuvoloso">Poco Nuvoloso</option>
      <option value="nuvoloso">Nuvoloso</option>
      <option value="pioggiadebole">Pioggia Debole</option>
      <option value="pioggiamoderata">Pioggia Moderata</option>
      <option value="pioggiaforte">Pioggia Forte</option>
      <option value="temporale">Temporale</option>
      <option value="nevedebole">Neve Debole</option>
      <option value="nevemoderata">Neve Moderata</option>
      <option value="neveforte">Neve Forte</option>
    </select>
          

          Temperatura Min: <textarea name="min"  rows="1" cols="5"></textarea>
          

          Temperatura Max: <textarea name="max" rows="1" cols="5"></textarea>
          

          Pioggia: <textarea name="pioggia" rows="1" cols="5"></textarea>
          

          <input type="submit" name="submit" value="Aggiungi Rilevazione">
          </form>
          <?
      
    }//end of else
      
      
    ?>
    Questa invece è la pagina che riceve i dati immessi dall'utente:
    Codice PHP:
    <title>Rilevazioni altamura</title>
    <?php
    include("config.php");
    $result mysql_query("SELECT 'id', 'rilevazione', 'tempo', 'min', 'max', pioggia FROM 'altamura' ORDER BY 'id' DESC",$connect);  
    while(
    $myrow mysql_fetch_array($result))
                 {
    //begin of loop
    //now print the results:
                   
    echo "[b]Rilevazione: ";
                   echo 
    $myrow['tempo'];
                   echo 
    "[/b]
    Il: [i]"
    ;
                   echo 
    $myrow['rilevazione'];
                   echo 
    "[/i]<hr align=left width=160>";
                   echo 
    "[b]Minima: ";
                   echo 
    $myrow['min'];
                   echo 
    "[b]Massima: ";
                   echo 
    $myrow['amax'];
                   echo 
    "[b]Pioggia (mm): ";
                   echo 
    $myrow['pioggia'];
                   
                 }
    //end of loop
    ?>
    <body bgcolor="#FFFFFF" background="http://stazionimeteosud.altervista.org/default.jpg" text="#blu" link="#FFFFFF" vlink="#CCCCCC" alink="#FFFFFF">

    La tabella invece è questa:

    CREATE TABLE `altamura` (
    `id` int(11) default NOT NULL,
    `rilevazione` datetime default NOT NULL,
    `tempo` text default NOT NULL,
    `min` text default NOT NULL,
    `max` text default NOT NULL,
    `pioggia` text default NOT NULL,
    PRIMARY KEY (`id`)
    ) TYPE=MyISAM AUTO_INCREMENT=1 ;


    Sapete dirmi dov'è l'errore?? è da 2 giorni che ci sbatto sopra la testa


  2. #2
    mysql_query("SELECT 'id', 'rilevazione', 'tempo', 'min', 'max', pioggia

    non ci vogliono le apici ai nomi di campo. Salvo altre cose.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    :rollo:

  4. #4
    Originariamente inviato da piero.mac
    mysql_query("SELECT 'id', 'rilevazione', 'tempo', 'min', 'max', pioggia

    non ci vogliono le apici ai nomi di campo. Salvo altre cose.
    Anche senza apici non va...ho provato di tutto..le altre cose sono giuste?

  5. #5
    Originariamente inviato da luanlombardi
    Anche senza apici non va...ho provato di tutto..le altre cose sono giuste?
    guarda che ne hai anche altre oltre a quelle segnalate...

    aggiungi la stampa degli errori mysql_error() , dopo la query...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Sicuro che la query ha avuto successo? Te stampi il messaggio ma non è mica certo.

    Controlla $result o metti un or die(mysql_error()).

    Poi, ti sei connesso al database? (forse l'hai fatto in config.inc.php ma non posso saperlo...)

  7. #7
    Originariamente inviato da keratox
    Sicuro che la query ha avuto successo? Te stampi il messaggio ma non è mica certo.

    Controlla $result o metti un or die(mysql_error()).

    Poi, ti sei connesso al database? (forse l'hai fatto in config.inc.php ma non posso saperlo...)
    il database ha quel nome (il nome è giusto). mettendo die(mysql_error()) dopo la query la pagina diventa tutta bianca

    Madò non ci capisco più niente
    help!

  8. #8
    Originariamente inviato da luanlombardi
    il database ha quel nome (il nome è giusto). mettendo die(mysql_error()) dopo la query la pagina diventa tutta bianca

    Madò non ci capisco più niente
    help!
    meglio che posti "LE POCHE" righe della query e dintorni come sono ora.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Almeno hai scoperto che la query fallisce.

    Riusciresti a farci vedere il codice di config.inc.php ??? (poichè ancora non ho capito se ti sei connesso correttamente a db)

  10. #10
    Codice PHP:
    <title>Rilevazioni altamura</title>
    <?php
    include("config.php");
    $result mysql_query("SELECT id,rilevazione,tempo,min,max,pioggia FROM altamura ORDER BY id DESC",$connect) or die (mysql_error ()); 
    while(
    $myrow mysql_fetch_array($result))
                 {
    //begin of loop
    //now print the results:
                   
    echo "[b]Rilevazione: ";
                   echo 
    $myrow[tempo];
                   echo 
    "[/b]
    Il: [i]"
    ;
                   echo 
    $myrow[rilevazione];
                   echo 
    "[/i]<hr align=left width=160>";
                   echo 
    "[b]Minima: ";
                   echo 
    $myrow[min];
                   echo 
    "[b]Massima: ";
                   echo 
    $myrow[max];
                   echo 
    "[b]Pioggia (mm): ";
                   echo 
    $myrow[pioggia];
                   
                 }
    //end of loop
    ?>
    <body bgcolor="#FFFFFF" background="http://stazionimeteosud.altervista.org/default.jpg" text="#blu" link="#FFFFFF" vlink="#CCCCCC" alink="#FFFFFF">
    Va bene così? o dopo myrow ci vogliono anche gli apici?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.