Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mescal
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    55

    [Matlab] Istogramma

    Salve a tutti sono nuovo di matlab, e sulla guida non ho trovato nulla che mi possa aiutare. In pratica devo stampare un istogramma. Ora matlab mette a disposizione la funzione hist, ma purtroppo questa (se ho capito bene) non fa al caso mio. L'istogramma che devo stampare parte da un vettore, questo vettore rappresenta già l'asse x del mio istogramma, e i valori rappresentano l'asse y.
    Vi faccio uno schemino di quello che intendo
    La riga più bassa rappresenta gli indici del vettore.
    |
    | |
    | | | |
    | | | | |
    | | | | |
    1 2 4 5 6 ...

    Esiste una funzione che faccia questa cosa?
    Grazie mille
    Want a job? Get some experience!
    Want experience? Get a job!
    GruppoTrinacria Comics
    http://www.kinart.it
    Fumetti che lasciano il segno!

  2. #2
    ehm.. non ho capito cosa vuoi fare
    prova a spiegarti meglio (come deve venire il grafico, dove tieni i dati, cosa sta sugli assi e magari aggiungi il codice che già hai scritto)
    xxx

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mescal
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    55
    Hehe, scusa, in effetti il problema è semplice, ma è complicato spiegarlo.
    Fin ora il codice che ho scritto è soltanto quello che mi serve per determinare il vettore a partire da un'immagine.
    Provo a spiegare meglio quello che voglio fare.
    Allora io ho un vettore indice = valore, per esempio
    1 = 14
    2 = 73
    3 = 54
    4 = 90
    ...

    Dove i valori sono una quantità che mi sono calcolato a monte.

    supponiamo che il valore massimo che può essere contenuto nell'array sia 100.
    Vorrei stampare un istogramma che riporti sull'asse delle x gli indici del vettore, e sull'asse delle y il valore corrispondente all'indice. In pratica, per chi conosce matlab, il mio intento è simulare quello che fa la funzione imhist, infatti i valori dell'array non sono altro che le ricorrenze di ciascun valore di grigio in un immagine che ho elaborato.

    Spero adesso di essere stato più chiaro.

    Per maggiore chiarezza allego uno schemino di quello che vorrei fare.

    Immagino che matlab metta a disposizione funzioni per fare queste cose, ma come ho già detto, sono alle prime armi, e non ho ancora una buona padronanza di questo ambiente.

    Grazie ancora.
    Want a job? Get some experience!
    Want experience? Get a job!
    GruppoTrinacria Comics
    http://www.kinart.it
    Fumetti che lasciano il segno!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Mescal
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    55
    scusa ho dimenticato lo schemino
    Want a job? Get some experience!
    Want experience? Get a job!
    GruppoTrinacria Comics
    http://www.kinart.it
    Fumetti che lasciano il segno!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mescal
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    55
    up
    Want a job? Get some experience!
    Want experience? Get a job!
    GruppoTrinacria Comics
    http://www.kinart.it
    Fumetti che lasciano il segno!

  6. #6
    ciao,
    per gli istogrammi devi usare bar (o barh, se li vuoi in orizzontale)
    lo trovi nella guida >>help bar

    cmq per quello che ti serve potrebbe bastare:

    codice:
    C = [10,15,11,17];
    bar(C, .4, 'stacked');
    xxx

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mescal
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    55
    Grazie mille, proverò appena posso e ti farò sapere.
    Grazie ancora
    Want a job? Get some experience!
    Want experience? Get a job!
    GruppoTrinacria Comics
    http://www.kinart.it
    Fumetti che lasciano il segno!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mescal
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    55
    Funziona!!!
    Tenchiù!!!
    Want a job? Get some experience!
    Want experience? Get a job!
    GruppoTrinacria Comics
    http://www.kinart.it
    Fumetti che lasciano il segno!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    12
    io devo realizzare una cosa simile ma invece dei rettangoli rossi vorrei dei puntini nei punti desiderati...
    in pratica ho fatto delle misure...
    tipo a 10 s la frequenza 50
    15 s frequenza 40
    45 sec frequenza 80
    quello che vorrei ottenere è un grafico dove sull'asse delle ascisse ci sia i tempi in un range 30 -60 s
    e sull'asse delle frequenze le ordinate in un range 15-50 Hz.
    ora io vorrei che per esempio in corrispondenza dei punti di misura che gli do io mi metta de puntini verdi.
    tipo a 10 s 15 Hz un puntino........
    a 20 s 30 Hz un puntino e cosi' via
    mi aiutate????
    per favore....grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.