Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    166

    Form e scrittura su txt

    Salve, volevo sapere come è possibile far inviare i dati di un form da un file txt (con i dovuti permessi di scrittura) tramite linguaggio php.

    Inoltre, per i dettagli, sarebbe utile che per esempio il campo "nome" (come per dirne uno qualsiasi) andasse ad essere scritto come &nome=SIRLIGHT (esempio col mio nickname), in quanto la & mi servirebbe per essere poi caricata dal flash macromedia.

    grazie
    www.inmeteo.it

  2. #2
    allora, se ho ben capito tu vuoi che i dati di un form vengano salvati su un file txt...
    Come vuoi che sia organizzato? Un file per ogni utente?
    Supposto questo io lo farei così (nel form hai i campi nome, cognome):
    Codice PHP:
    <?php
    if(isset($_GET['nome'], $_GET['cognome']))
    {
      
    $nome strip_tags($_GET['nome']);
      
    $cognome strip_tags($_GET['cognome']);

      
    $stringa "&nome=" $nome "\n&cognome=" $cognome;
      
    $fp fopen("filechevuoi.txt""w") or die ("Impossibile aprire il file");
      
    fwrite($fp$stringa);
      
    fclose($fp);
    }

    ?>
    Non l'ho provato ma dovrebbe andare... Mi raccomando il file in una cartella con i permessi di scrittura... =D
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    166
    dunque dovrei mettere un po' di variabili che devono essere caricate dal filmatino flash, non è proprio gestito con "utenti" quindi nome, cognome, ecc.

    Dovrebbero essere 20 variabili

    con questo codice però è possibile che al nuovo invio venga cancellato e riscritto su il materiale che ho inviato?

    se ho ben capito inoltre, nel form devo rimandare l'invio al file in php in questione, giusto?

    grazie
    www.inmeteo.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    166
    dimenticavo: che script dovrò mettere nel pulsante INVIA del file in flash per raggiungere il file php?
    www.inmeteo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    166
    ho provato così (premetto che è la prima volta che mi cimento a scrivere php) sul tuo modello, è corretto?

    Codice PHP:
    <?

    if(isset(    $_GET['giorno1'],
            
    $_GET['giorno2'],
            
    $_GET['giorno3'],
            
    $_GET['giorno4'],
            
    $_GET['max1'],
            
    $_GET['max2'],
            
    $_GET['max3'],
            
    $_GET['max4'],
            
    $_GET['min1'],
            
    $_GET['min2'],
            
    $_GET['min3'],
            
    $_GET['min4'],
            
    $_GET['vento1'],
            
    $_GET['vento2'],
            
    $_GET['vento3'],
            
    $_GET['vento4'],
        )

    {
      
    $giorno1 strip_tags($_GET['giorno1']);
      
    $giorno2 strip_tags($_GET['giorno2']);
      
    $giorno3 strip_tags($_GET['giorno3']);
      
    $giorno4 strip_tags($_GET['giorno4']);
      
    $max1 strip_tags($_GET['max1']);
      
    $max2 strip_tags($_GET['max2']);
      
    $max3 strip_tags($_GET['max3']);
      
    $max4 strip_tags($_GET['max4']);
      
    $min1 strip_tags($_GET['min1']);
      
    $min2 strip_tags($_GET['min2']);
      
    $min3 strip_tags($_GET['min3']);
      
    $min4 strip_tags($_GET['min4']);
      
    $vento1 strip_tags($_GET['vento1']);
      
    $vento2 strip_tags($_GET['vento2']);
      
    $vento3 strip_tags($_GET['vento3']);
      
    $vento4 strip_tags($_GET['vento4']);

    $stringa1="&giorno1=" $giorno1 "&giorno2=" $giorno2 "&giorno3=" $giorno3 "&giorno4=" $giorno4;
    $stringa2="&max1=" $max1 "&max2=" $max2 "&max3=" $max3 "&max4=" $max4;
    $stringa3="&min1=" $min1 "&min2=" $min2 "&min3=" $min3 "&min4=" $min4;
    $stringa4="&vento1=" $vento1 "&vento2=" $vento2 "&vento3=" $vento3 "&vento4=" $vento4


      
    $fp fopen("bari.txt""w") or die ("Impossibile aprire il file");


      
    fwrite($fp$stringa1$stringa3$stringa4);
      
    fclose($fp);
    }



    ?>
    www.inmeteo.it

  6. #6
    allora, premesso che non conosco flash (purtroppo) ho riguardato velocemente, vista l'ora, il tuo script...
    Codice PHP:
     <?

    if(isset(    $_GET['giorno1'],
            
    $_GET['giorno2'],
            
    $_GET['giorno3'],
            
    $_GET['giorno4'],
            
    $_GET['max1'],
            
    $_GET['max2'],
            
    $_GET['max3'],
            
    $_GET['max4'],
            
    $_GET['min1'],
            
    $_GET['min2'],
            
    $_GET['min3'],
            
    $_GET['min4'],
            
    $_GET['vento1'],
            
    $_GET['vento2'],
            
    $_GET['vento3'],
            
    $_GET['vento4'],
        )

    {
      
    $giorno1 strip_tags($_GET['giorno1']);
      
    $giorno2 strip_tags($_GET['giorno2']);
      
    $giorno3 strip_tags($_GET['giorno3']);
      
    $giorno4 strip_tags($_GET['giorno4']);
      
    $max1 strip_tags($_GET['max1']);
      
    $max2 strip_tags($_GET['max2']);
      
    $max3 strip_tags($_GET['max3']);
      
    $max4 strip_tags($_GET['max4']);
      
    $min1 strip_tags($_GET['min1']);
      
    $min2 strip_tags($_GET['min2']);
      
    $min3 strip_tags($_GET['min3']);
      
    $min4 strip_tags($_GET['min4']);
      
    $vento1 strip_tags($_GET['vento1']);
      
    $vento2 strip_tags($_GET['vento2']);
      
    $vento3 strip_tags($_GET['vento3']);
      
    $vento4 strip_tags($_GET['vento4']);

    $stringa1="&giorno1=" $giorno1 "&giorno2=" $giorno2 "&giorno3=" $giorno3 "&giorno4=" $giorno4;
    $stringa2="\n&max1=" $max1 "&max2=" $max2 "&max3=" $max3 "&max4=" $max4;
    $stringa3="\n&min1=" $min1 "&min2=" $min2 "&min3=" $min3 "&min4=" $min4;
    $stringa4="\n&vento1=" $vento1 "&vento2=" $vento2 "&vento3=" $vento3 "&vento4=" $vento4;


      
    $fp fopen("bari.txt""w") or die ("Impossibile aprire il file");

      
    $dascrivere $stringa1 $stringa2 $stringa3 $stringa4;
      
    fwrite($fp$dascrivere);
      
    fclose($fp);
    }



    ?>
    ok, mi son permesso (oltre che correggere la funzione fwrite che vuole solo 2 argomenti(+ 1 optional)) di aggiungerti un poì di \n all'inizio di ogni stringa (se non ti servono toglili).

    Per quanto riguarda la sovrascrittura del file... Ogni volta che esegui questo script il file viene riscritto di nuovo. Se vuoi evitare che questo accada, cambia questa riga
    Codice PHP:
    $fp fopen("bari.txt""w") or die ("Impossibile aprire il file"); 
    in:

    -
    Codice PHP:
    $fp fopen("bari.txt""a") or die ("Impossibile aprire il file"); 
    se vuoi scrivere ogni volta aggiungendo contenuto al file esistente bari.txt (se non esiste viene creato)

    -
    Codice PHP:
    $fp fopen($name"w") or die ("Impossibile aprire il file"); 
    dove la variabile $name cambia valore ad ogni esecuzione dello script, in modo da creare sempre dei files diversi =)

    Mi spiace ma sulla parte flash proprio non so aiutarti anche xkè non so come vengono gestite le variabili...
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    166
    ti ringrazio, lo provo e ti faccio sapere

    mi togli una curiosità: la spiegazione di Get e Post in questo caso, perchè viene usato uno al posto dell'altro ? grazie
    www.inmeteo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.