Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hszeee
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    323

    salvataggio file [photoshop CS2]

    Ciao a tutti,
    ragazzi ho un problema: quando cerco di salvare un documento su photoshop il programma mi consente di salvarlo soltanto in alcuni formati (il solito PSD, PNG, TIFF, RAW) senza mostrare i formati jpg, bmp o gli altri ventimila formati che visualizzava prima. Può darsi che involontariamente ho cambiato qualche impostazione?
    grazie
    "L' Ape cross non è solo un mezzo di locomozione, è uno stile di vita." (Oscar Wilde)

  2. #2
    Se il tuo file è diviso in livelli, o ha trasparenze, o è in uno spetro colore particolare, Photoshop automaticamente selezionerà solo quei formati che sono compatibili con le impostazioni che hai.
    Per esempio per avere anche Jpeg, devi appiattire tutti i livelli e avere il file in CMYK o RGB, se vuoi avere le GIF il file deve avere un'unico livello con colori indicizzati, ecc. ecc. ecc...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hszeee
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    323
    ciao
    già ci avevo pensato ma non è questo. Lo fa anche se creo un nuovo documento, disegno una riga con la matita e provo a salvarlo...
    "L' Ape cross non è solo un mezzo di locomozione, è uno stile di vita." (Oscar Wilde)

  4. #4
    stai lavorando ad un file di 16 o 32 bit invece di 8 bit

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hszeee
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    323
    hai ragione...
    ma perchè succede questo? I jpg sono soltanto a 8 bit?
    "L' Ape cross non è solo un mezzo di locomozione, è uno stile di vita." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Se usi il comando "salva per web" ti è comunque permesso il salvataggio in jpg, gif e png anche se il docmento è a 16 bit.

    Originariamente inviato da cl_artdesign:
    Per esempio per avere anche Jpeg, devi appiattire tutti i livelli e avere il file in CMYK o RGB, se vuoi avere le GIF il file deve avere un'unico livello con colori indicizzati, ecc. ecc. ecc...
    ma con quale photoshop lavori? 3.0?
    lavorando su 1000 livelli posso comunque ottenere una gif senza unirli, lo stesso per il jpg..

    I love Ctrl+Z

  7. #7
    Kava... se io ho un file con trasparenza o diviso in livelli e faccio "Salva con nome" (Save as...) tra i formati vengono esclusi subito tutti quelli che gestiscono o l'una o l'altra opzione.
    Tu usi "Salva per il web"... ma Photoshop non viene usato solo per fare le fotine per i siti web...
    E la domanda era come ottenere quei formati con "Salva con nome"...
    Quindi non giochiamo ai polemici
    Photoshop e un software con moltissime opzioni e conoscerle ed usarle tutte è una cosa difficile...
    Chi offre consiglio lo fa sempre in base alle sue conoscenze personali...

    Questo dalla guida in linea del programma...
    Nota: le immagini a 16 bit per canale possono essere salvate con il comando Salva con nome solo nei formati Photoshop, Photoshop PDF, Dati raw di Photoshop, Documento grande (PSB), Cineon, PNG e TIFF. Quando usate il comando Salva per Web con immagini a 16 bit per canale, Photoshop le converte in immagini a 8 bit per canale.
    PS.: io il programma lo uso nella versione CS e uso PS da parecchie versioni ormai

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Kava... se io ho un file con trasparenza o diviso in livelli e faccio "Salva con nome" (Save as...) tra i formati vengono esclusi subito tutti quelli che gestiscono o l'una o l'altra opzione.
    Assolutamente no, rimane comunque la possibilità di salvare in gif o jpg..
    Mi pare ovvio che non puoi farlo solamente se l'immagine è a più di 8bit..
    I love Ctrl+Z

  9. #9
    Imparte ho proprio torto:
    Ho realizzato con Photoshop CS un file di 150px di lato in RGB a 8 bit con fondo trasparente e ho creato due cerchi sovrapposti.
    Con Salva con nome ottengo praticamente tutti i formati, compreso anche jpeg e bitmap.
    Cambiando i colori da RGB a CMYK rimangono solo a disposizione PSD, Raw, EPS, Jpeg, PDF, Photoshop 2.0, Scitex CT, Tiff e i due formati DCS.
    Convertendo in 16 bit si riducono ancora.
    Quindi Kava ha ragione quando dice che a 8 bit si hanno tutti i formati supportati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.