Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di meffe
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    73

    Invocare un programma dalla linea di comando

    Ciao a tutti,
    devo fare qualcosa di insolito (per me)...
    Ho un programma di calcolo che può essere invocato dalla linea di comando, la striga che dovrei utilizzare è la seguente:
    CMD [options] [<infile] [>outfile]

    Io dovrei richiamare tale stringa dal web, ho pensato tramite il php e cercando e ricercando ho trovato questo link:
    http://it2.php.net/manual/it/ref.exec.php

    Vorrei quindi chiedervi se è possibile anche utilizzando le indicazioni trovate su quel link (o se ne avete altre da suggerirmi) inviare una stringa simile a quella che ho scritto sopra come linea di comando.

    Se avete indicazioni che mi possono aiutare a risolvere il mio problema vi prego di postarle...

    se avete bisogno di maggiori delucidazioni sono a disposizione!

    Grazie 1000
    meffe

  2. #2
    Se fai:

    codice:
    $rc = exec("CMD [options] [<infile] [>outfile] ");
    Lanci il comando con i suoi parametri e l'output ti finisce nella variabile $rc (chiaramente al posto di CMD [options] [<infile] [>outfile] devi mettere ciò che ti interessa!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    24

    spiega spiega che siamo curiosi tutti

    Forse se esponi meglio il problema... Cioé: hai un batch o un programma da richiamare da stringa di comando? Non tutte le funzioni che hai trovato sulla doc ufficiale sono disponibili, dipende dal server che gira..
    LH Team Open Project Embedded-source Nurse

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    24
    Attenzione margherite, dai parametri di meffe mi pare di avere intuito che restituisca sostanzialmente un file (od una serie di stringhe).. La funzione exec() restituisce solo l'ultimo risultato.. Quindi non so se è l'ideale per meffe... Potrebbe però aggiungere il parametro output x avere un array con gli elementi.. Consiglio piuttosto di verificare la seguente funzione:
    passthru()
    LH Team Open Project Embedded-source Nurse

  5. #5
    La funzione exec restituisce un array di stringhe, nel secondo parametro (se passato).
    Comunque va benissimo anche passthru()

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di meffe
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    73
    grazie a tutti per la risposta intanto...

    A me non serve che restituisca nulla.
    Il cocetto è questo, io ho un file input.txt con delle righe di codice al suo interno, presenti in una cartella del server (un normale windows con apache php mysql e il programma in questione). Io ho bisogno che da una pagina web si clicci un pulsante ("Esegui calcolo") e che quindi venga inviata tale stringa che dice al programma di far partire il calcolo con come input il file input.txt. Nello script poi verranno generati altri files di testo e grafici, ma per questo si arrangia il programma in questione. Il tutto poi alla fine io devo prenderlo e pubblicarlo nella pagina web.

    Per lo script al programma e per l'output non c'è problema so già come fare, il mio cruccio è associare a quando premo il pulsante, che venga inviata quella stringa così che il programma in questione la riconosce ed esegue lo script in input.
    Non ho bisogno quindi di variabili dove finisce l'output.

    Spero di essermi spiegato meglio.

    Grazie 1000
    meffe

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    24

    aaaaaaaapito

    allora, grosso modo:

    il tuo script avrà la seguente struttura:

    una parte dedicata a ricevere il nome di file in ingresso ed a chiamare il tuo comando esterno, l'altra sarà dedicata al modulo che raccoglie il nome di file ed il bottone di conferma che eseguirà il programma esterno.
    grosso modo:
    codice:
    <?
    if(isset($_POST['submit'])) {
     # esegui il comando con $_POST['file_ingresso']
    } else {
     # form con action sullo stesso script, metodo post
     # campo ingresso per indicare il nome del file
     # bottone submit per confermare il nome del file ed eseguire il calcolo
    }
    Spero di essere stato chiaro, se ti serve codice più dettagliato o altri chiarimenti facci sapere ;P
    LH Team Open Project Embedded-source Nurse

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di meffe
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    73
    NO,
    io i nomi dei files li ho già tutti, mi basta solo che quando premo un pulsante mi venga inviata una stringa simile a quella che ho postato. Così da avviare il programma nel server.
    tutto qua, quello che sta a monte e a valle è già strutturato, non so solo se è possibile e come lanciare la stringa.
    grazie e mi scuso se nella precedente email ho incasinato il discorso.
    meffe

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    24

    dai che ci siamo...

    beh.. allora,
    Andiamo per passi,una cosa è certa: la funzione di cui hai bisogno è qualla già citata... Quindi i casi sono due.. tu hai detto che hai già pronta la fasa per la scelta del file e quello che viene dopo.. Potresti preparare una pagina php che riceva il nome del file e con un bottone che lanci il programma sul server con la funzione sopracitata... Nel senso:
    da qualche parte ricevi la stringa da passare come parametri a CMD, o solo il nome del file... In un form ci metti il bottoncino submit con azione sulla stessa pagina, o dove ne hai bisogno e lanci il programma sul server con la funzione passthru..
    LH Team Open Project Embedded-source Nurse

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di meffe
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    73
    ok ho capito quello che mi serviva... proverò a farlo con la funzione passthru...
    grazie 1000 a tutti...
    meffe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.