salve ho un dubbione.
ho deciso di installare kubuntu.x prima cosa mi sono creato una partizione nn partizionata di 10 gb.poi ho avviato l'installazione di kubuntu e mi ha chiesto:1 lingua;2 ora data e fuso;3 tastiera;4 formazione della partizione per linux.il punto 4 è dolente x me, xkè ho seguito tutte le indicazioni raccomandate e cioè:ho selezionato con il pulsante destro del mouse sulla partizione nn partizionata e l'ho creata come extendet partition.
poi ho creato lo spazio di swap da 1 gb sottolineando con i comandi che lo swap andava alla fine della partizione.quindi ho selezionato la parte free rimasta con il destro e l'ho salvata come ext3.
quindi salvo il tutto premendo il tasto su a destra salva.tutto ok fino al salvataggio.dopodichè una volta salvata la partizione ho:
una prima parte di partizione da 8,76 gb unknow,la parte di swap da 1gb ok, quindi una piccola partizione di appena 8mb ext3 dopo la partizione di swap.ho riprovato a rifare la procedura più e più volte ma alla fine ho sempre lo stesso risultato.dove sbaglio?????
![]()