Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    31

    dubbidubbioso con kubuntu

    salve ho un dubbione.
    ho deciso di installare kubuntu.x prima cosa mi sono creato una partizione nn partizionata di 10 gb.poi ho avviato l'installazione di kubuntu e mi ha chiesto:1 lingua;2 ora data e fuso;3 tastiera;4 formazione della partizione per linux.il punto 4 è dolente x me, xkè ho seguito tutte le indicazioni raccomandate e cioè:ho selezionato con il pulsante destro del mouse sulla partizione nn partizionata e l'ho creata come extendet partition.
    poi ho creato lo spazio di swap da 1 gb sottolineando con i comandi che lo swap andava alla fine della partizione.quindi ho selezionato la parte free rimasta con il destro e l'ho salvata come ext3.
    quindi salvo il tutto premendo il tasto su a destra salva.tutto ok fino al salvataggio.dopodichè una volta salvata la partizione ho:
    una prima parte di partizione da 8,76 gb unknow,la parte di swap da 1gb ok, quindi una piccola partizione di appena 8mb ext3 dopo la partizione di swap.ho riprovato a rifare la procedura più e più volte ma alla fine ho sempre lo stesso risultato.dove sbaglio?????

  2. #2
    anzitutto metti meno swap che 1 giga è esagerato, 512 MB vanno più che bene. Poi nel partizionamento fai attenzione ad utilizzare sempre lo spazio che è disponibile all'inizio e non alla fine altrimenti (nei casi di partizione logica) non ti da poi lo spazio residuo come utilizzabile. Quindi: crea prima la partizione di swap (primaria) da 500MB e poi crei una partizione (primaria o logica secondo le tue necessità e possibilità: non puoi avere più di 4 primarie su un solo disco) per root / dello spazio che vuoi, ma all'inizio dello spazio disponibile e vedi se funziona. Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    il fatto è che prima di premere il pulsantre salva, ho una grafico sopra che mi raffigura la prima partizione hda che è di windows, poi c'è una parte hda viola con il simbolo del pinguino che sarà lo spazio allocato x linux, e poi una parte blu che è lo swap.nn contento poi sotto c'è la lista delle partizioni dove c'è windows con la sua bella finestrella,e poi linux con la partizione e lo swap con il simbolo del pinguino.tutto cio mi fa presupporre che lo spazio alocato è di linux.ora premendo salva, la parte viola diventa bianca e il simbolo del pinguino scompare lasciando il posto ad un bel unknow,lo swap rimane com'è ed infine mi esce sto pezzettino di 8 mb che nessuno lo ha creato me che c'è.ed è ext3...è questo che nn capisco

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    dopo alcune peripezie sono riuscito a far installare kubuntu al mio computer.tutto stava nel salvare prima di continuare i vari passaggi del partizionamento.grazie a chi mi ha aiutato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.