Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188

    importazione script php in dreamweaver: come fare?

    Buongiorno a tutti!
    Ho provato ad aprire degli script di un gestionale sviluppato in php-mysql in dreamweaver (che sto provando ad usare solo da qualche giorno), allo scopo di facilitarmi il lavoro sui formati ma, pur funzionando perfettamente nell'anteprima del web, sulla pagina di lavoro di dreamweaver mi viene visualizzata solo la piccola icona di php, cosa che non mi permette, ovviamente, nessun tipo di intervento grafico utilizzando la modalità design da menù view.
    Ho provato anche con "importa" da menù file, ma senza risultati. E' possibile far esplodere uno script esterno in modo da poterlo modificare in dreamweaver?, Se si come devo fare?

    Grazie a tutti e buona giornata.

  2. #2
    se lo script è tutto in php e non ha una parte html separata e ben visibile, allora dovresti andarti a cercare le parti html e modificarle pezzo per pezzo.
    In ogni caso, visto che lo hai sotto mano da poco, fai prima a non toccarlo nemmeno dreamweaver: non che sia scadente, ma se hai intenzione di proseguire nella programmazione lato server non ti aiuterà per niente. L'interfaccia grafica sembra toglierti un sacco di problemi, ma ti assicuro che te ne imporrà due che da soli ti faranno cambiare idea: la programmazione non sarà elastica come vuoi tu e sarai sempre legato alle funzionalità di cui il programma dispone e, cosa molto più importante, non imparerai granchè sul linguaggio finchè lui lo creerà per te.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188

    UHM...

    Uhm.. Meditate gente, meditate...,
    Se è così mi sa che lo butto subito.. anche perchè mi appassiona molto di più lavorare sui codici.
    Su mysql ho resistito per quanto possibile ai vari tools, trovo delizioso fare tutto da terminale. Però potresti consigliarmi un testo o qualche tutorial serio che mi possa aiutare
    con i formati? Intendo dire qualcosa che allora mi spieghi, per fare un esempio, come si fa,
    dopo che ho creato con uno script php una tabella che restituisce dei dati da mysql , a colorare un record di blu ed uno di giallo alternativanmente ecc..., ed ad ottenere una grafica ed una visibilità credibile del tutto.

    Ciao

  4. #4
    devi sempre tenere presente che qualsiasi output a video di qualsiasi linguaggio di programmazione lato server (tipo PHP, ASP) si basa sull'html, quindi in genere si usa codice misto PHP/HTML o ASP/HTML.
    Per esempio, poniamo il caso che tu voglia fare una tabella con tutti i record presenti nel database, dopo aver ottenuto tutti i record che ti interessano tramite "mysql_query" e dopo aver il codice potrebbe essere il seguente:
    Codice PHP:
    echo '<table width="80%">';
    echo 
    '  <tr>';
    echo 
    '    <td>NOME</td><td>COGNOME</td><td>TELEFONO</td>';
    echo 
    '  </tr>';

    //gli echo precedenti servono per impostare la tabella e le intestazioni di colonna
    //si poteva fare tutto su una riga con un unico ECHO, ma così è più leggibile dopo.

    // il ciclo while qui sotto verrà ciclato per ogni record presente nella tabella del batadase
    // e per ognuno di essi manderà in output a video un codice html che rappresenta una
    // riga di tabella con 3 celle

    while($row=mysql_fetch_array($result)) // $result è il recordset ottenuto con la query al db
    {
      echo 
    '  <tr>';
      echo 
    '    <td>'.$row['nome'].'</td><td>'.$row['cognome'].'</td><td>'.$row['telefono'].'</td>';
      echo 
    '  </tr>';
    }

    echo 
    '</table>'
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Grazie 1000, proverò.
    Ariciao

  6. #6
    Popeye, in DW c'è la vista normale o vista lato codice....... in quella hai tutto lo script.

    Io uso sempre DW per creare o modificare PHP, ho solo DW

    Però mi ci trovo bene, non conosco altri programmi ma per me DW va benone.

    Ti aiuta anche cambiando colore in caso di errori grossolani.

    Studiandoti i manuali per PHP poi ti basta aggiungerci dell'HTML per ottenere quello che chiedi.

    Ciao.

  7. #7
    Se la forza di Dreamweaver è solo l'highlight del codice, ci sono decine di text editor avanzati che lavorano allo stesso modo e rallentano molto meno il pc, vedi PHPEditor, PsPad e molti altri. Per quanto rigurada l'anteprima posso dire che testare le pagine direttamente sul browser da un'idea più precisa del layout che quel browser riproduce, ed è quindi la via migliore secondo me.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  8. #8
    uso dreamweaver..

    1. se scrivo codice php lo scrivo io senza che lui lo fa per me.
    2. è uno dei migliori per quanto riguarda l'html e gli standard, quindi se devo creare delle pagine in html vado in anteprima e utilizzo un pò anche le sue funzioni..


    per questo per me è il migliore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.