Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: tag thead-utilizzo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344

    tag thead-utilizzo

    Ciao a tutti
    il tag thead, va usato solo nel caso in cui la tabella abbia un intestazione, tipo
    <THEAD>
    <tr>
    <th scope="col" class="es" abbr="Pluto">Pluto</th>
    <th scope="col" class="es" abbr="Topolino">Topolino</th>
    <th scope="col" class="es" abbr="Pippo">Pippo</th>
    <th scope="col" class="es" abbr="email">email</th>
    </tr>
    </THEAD>

    Oppure va inserito ogni volta che il codice presenta una tabella anche se non visibile?

    Grazie 1000,
    b.

  2. #2

    Re: tag thead-utilizzo

    Originariamente inviato da barnum
    Oppure va inserito ogni volta che il codice presenta una tabella anche se non visibile?
    Potresti spiegare meglio questa evenienza?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    ok, scusa parlavo visibile a livello di struttura cioè la tabella cè ma non ha un border=1 nero oppure l'head colorato.
    cioè i dati sono inseriti all'interno di una tabella per impaginare e basta.
    Immagina una form cognome e spazio dove inserirlo,non vedi la strutture di una tabella,ma sotto c'è.
    Ci saranno due colonne una per il cognome e l'altra per il campo.
    Ci sei?


  4. #4
    Ferma, ferma, ferma.

    Le tabelle, come ogni altro strumento di XHTML, vanno utilizzate per descrivere, non per impaginare. Che tipo di struttura descrivono le tabelle? I dati in relazione riga-colonna, ovviamente.

    Per strutturare un form vi sono gli strumenti appositi. Ecco un esempio:

    - http://www.webaccessibile.org/argome...to.asp?cat=295

    Quello che innanzitutto deve essere chiaro è che il markup, XHTML, serve a descrivere. Descrivere cosa? Il significato logico delle informazioni all'interno della struttura del documento.

    Per dare forma a tale struttura si useranno poi i fogli di stile, i beneamati CSS.

    P.S. Questo lo avevi letto, vero? http://pesanervi.diodati.org/pn/?a=293

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.