Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    "Unire" 2 hd senza formattare

    Ciao a tutti, vi espongo brevemente il mio problema.

    Ho un pc un po' datato che monta Win2000.
    Ha il sistema operativo su un hd da 8 giga (un po' piccino) quindi ho montato anche un'altro hd.
    Il mio problema è che ho un programma che richiede l'installazione nell'unità del sistema operativo, e in quell'unità salva anche tutti i dati...

    il problema è che questi dati cominciano ad essere molti e il mio HD ormai è pieno.

    quindi sapendo che:

    1) non c'è modo di far salvare i dati nell'unità secondaria
    2) non voglio formattare perchè la reimportazione dei dati mi farebbe venir la barba bianca
    3) non posso nemmeno spostare il programma nella partizione + grande

    l'unica soluzione che mi era venuta in mente era quella di far vedere gli HD come se fossero uno.

    Cerca e ricerca ho visto che windows 2000 può farlo (http://www.tomshardware.com/2001/09/...are/index.html), peccato che però mi vien richiesto di ricreare le partizioni (cosa che evidentemente non posso fare)

    Suggerimenti?

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: "Unire" 2 hd senza formattare

    Originariamente inviato da Shagrat


    1) non c'è modo di far salvare i dati nell'unità secondaria
    2) non voglio formattare perchè la reimportazione dei dati mi farebbe venir la barba bianca
    1) sicuro? hai visto bene tra le opzioni di quel programma?

    2) non puoi semplicemente COPIARE una parte di quei dati (i meno recenti) sull'altro disco e cancellarli da c: ?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    no, anche perchè non ci sono dati "vecchi"...servono tutti
    e si, sono sicuro di tutto quel che ho scritto...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  4. #4
    Partition Magic può farlo: occhio però che non è affidabile al 100%.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Ci avevo pensato ma è troppo rischioso...sono dati che non possono essere assolutamente persi...e il pc è una schifezzuola...non ha attaccato niente di niente quindi anche fare il backup e "provare" è fuori discussione...

    Mi toccherà formattare a questo punto... e magari consiglio al proprietario di prendersi un hd da 80 GB così non avrà più problemi da qui all'eternità

    Però se arrivano nuovi consigli sono ben accetti...ho tempo fino a sta sera per decidere
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Non ho capito bene se possa toccare o no la seconda partizione, nel caso tu possa ( anche facendo eventualmente backup dei dati ) fai una prova :

    Crei in C: una nuova cartella (chiamiamola D ).

    tasto dx su risorse del computer - gestione - gestione disco.

    Elimina la seconda partizione - la riselezioni - nuova partizione - avanti - partizione primaria - avanti - imposta le dimensioni massime - avanti - selezioni "Monta in questa cartella vuota NTFS" , sfoglia e dai il path a D (C:\D in questo caso) - ok - avanti - Scegli "formatta questa partizione con le impostazioni seguenti" e metti il flag a "formattazione veloce" - avanti - fine.

    Ora sotto C: avrai l'icona di un piccolo disco fisso la cui capienza è uguale alla seconda partizione.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    595
    Acronis_Disk Director Suite

    affidabile al 100%

  8. #8
    Nulla è affidabile al 100%.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da darkkik
    Non ho capito bene se possa toccare o no la seconda partizione, nel caso tu possa ( anche facendo eventualmente backup dei dati ) fai una prova :

    Crei in C: una nuova cartella (chiamiamola D ).

    tasto dx su risorse del computer - gestione - gestione disco.

    Elimina la seconda partizione - la riselezioni - nuova partizione - avanti - partizione primaria - avanti - imposta le dimensioni massime - avanti - selezioni "Monta in questa cartella vuota NTFS" , sfoglia e dai il path a D (C:\D in questo caso) - ok - avanti - Scegli "formatta questa partizione con le impostazioni seguenti" e metti il flag a "formattazione veloce" - avanti - fine.

    Ora sotto C: avrai l'icona di un piccolo disco fisso la cui capienza è uguale alla seconda partizione.
    si, la seconda partizione può essere toccata, e se funziona ti faccio un monumento

    vi faccio sapere sta sera...grazie mille

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    595
    Originariamente inviato da MItaly
    Nulla è affidabile al 100%.
    che pignolo!

    cmq molto più affidabile di partition magic

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.