Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0

    Spostare un File da locale a cartella su Samba

    Salve a tutti.

    la mia applicazione deve spostare un file da una cartella condivisa con samba a una cartella locale.

    per farlo, ho utilizzato il trucco del "rename" come illustrato qui

    pero', seppur in locale funzioni benissimo, da problemi sulle unita' di rete mappate, come ad esempio "V:" nonostante i permessi siano settati correttamente

    probabilmente, specificare la cartella con //nomepc/nomecartella potrebbe funzionare?
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: Spostare un File da locale a cartella su Samba

    Originariamente inviato da Druzya
    Salve a tutti.

    la mia applicazione deve spostare un file da una cartella condivisa con samba a una cartella locale.

    per farlo, ho utilizzato il trucco del "rename" come illustrato qui

    pero', seppur in locale funzioni benissimo, da problemi sulle unita' di rete mappate, come ad esempio "V:" nonostante i permessi siano settati correttamente

    probabilmente, specificare la cartella con //nomepc/nomecartella potrebbe funzionare?
    Io uso continuamente directory su Samba mappate localmente come unità e non ho nessun problema. L'unica problema che avevo a suo tempo riscontrato erano i permessi settati sulla directory (chmod, chown e chgrp) e quelli settati sul file smb.conf.

    Ad ogni modo, una cartella condivisa con Samba si specifica nel seguente formato:
    codice:
    \\nomeserver\nome_condivisione\
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0

    Re: Re: Spostare un File da locale a cartella su Samba

    Originariamente inviato da LeleFT
    Io uso continuamente directory su Samba mappate localmente come unità e non ho nessun problema. L'unica problema che avevo a suo tempo riscontrato erano i permessi settati sulla directory (chmod, chown e chgrp) e quelli settati sul file smb.conf.

    Ad ogni modo, una cartella condivisa con Samba si specifica nel seguente formato:
    codice:
    \\nomeserver\nome_condivisione\
    Ciao.
    ok, grazie per avermi detto come si specificano le cartelle condivise. la prossima volta me ne ricordero', per adesso scusami, ma preferisco concentrarmi sul problema
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    da svariati test fatti su un paio di macchine diverse, sono arrivato a trarre le seguenti conclusioni.

    il metodo sopra indicato per spostare un file non funziona se non sullo stesso file system. come scritto nell'esempio
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Scusa... il problema è spostare un file?
    Se hai una condivisione SAMBA, e la directory condivisa la mappi, ad esempio, sul disco V:, non devi far altro che leggere il primo file (da locale o da V, quindi crearne un altro nella destinazione (su V: o locale, a seconda di che tipo di spostamento) e copiarci dentro i byte letti. Alla fine cancelli il file di origine.
    Ad esempio, questo codice sposta un file da V: (condivisione SAMBA) a C: (locale):
    codice:
    try {
       // Leggo il file di origine e lo scrivo su quello di destinazione
       FileInputStream fis = new FileInputStream("v:\\fileOrigine");
       FileOutputStream fos = new FileOutputStream("C:\\fileDestinazione");
       byte [] buffer = new byte[fis.available()];
       fis.read( buffer );
       fos.write( buffer );
       fos.flush();
       fis.close();
       fos.close();
    
       // Quindi cancello il file di origine
       if (!(new File("v:\\fileOrigine")).delete() ) {
          System.out.println("Errore durante la rimozione del file di origine");
       }
    } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); }
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da LeleFT
    Scusa... il problema è spostare un file?
    [cut]
    Ciao.
    si il problema era proprio spostare un file, ma solo da un filesystem all'altro. in effetti la versione canonica che hai postato funziona perfettamente. cercavo di capire come mai non funzionasse anche la "scorciatoia" del rename. ma vabbeh, intanto tutto gira, grazie
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.