Originariamente inviato da Criss2176
Scusa, approfitto della tua richiesta perchè il form dinamico interessa anche me
Questo è quello che vorrei fare io:
Supponiamo che io voglia inserire degli articoli in un magazzino e che a priori non so quanti articoli inserirò con una data operazione, l'idea sarebbe quella di iniziare da una maschera semplice ad esempio a 3 campi, con nome prodotto nome fornitore e prezzo, sotto vorrei mettere un pulsante che richiama la stessa pagina (un update) con la riga di campi precedentemente inserita (con un readonly e mandata già al db) e in più un altra riga di campi vuota, da compilare, e così via finchè nn si preme il pulsante di fine.
E', più o meno quello che hai fatto tu? E in tal caso, perchè usi un array?Non vorrei che la mia idea sia troppo pesante dal punto di vista della gestione ma non so fare altrimenti, l'uso dell'array mi suggerisce che tu inserisca i campi nel db solo una volta alla fine dell'inserimento di tutte le righe, ma cosi' facendo, ogni volta che inserisci una riga nuova, non perdi le info sulla riga vecchia

?