Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [excel] problema con formula

    Devo calcorare dei totali che variano da ora a ora e non riesco a trovare il modo corretto per settare le formule di prodotto di excel.

    In pratica si tratta di calcolare l'importo esatto di quanto si prende all'ora facendo un determinato lavoro. Se faccio un'ora prendo X€ e se faccio 50' prendo X*0.9€, come faccio calcolare i minuti nella cella? Nel senso che se faccio 5 lezioni da 50', non sono 5 ore, ma 4h e 10'. Come posso inserire esattamente nella cella i minuti?
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se hai 250 minuti fai

    250/1440 formato cella hh:mm e ottieni 4.10

    se invece parti da 4.10 moltiplichi x 1440 e ottieni 250 minuti.

  3. #3
    1440 sono i secondi?

    se no, non saprei per cosa dividere se ho altre ore

    grazie

    EDIT: funziona grazie, unico neo, è la casella del risultato della somma. Mi da un numero "errato", anche perché dovendo fare un conto mensile ho messo i dati su una riga, e alla fine del mese dovrei ottenere la somma delle ore, invece, mi risulta un "misero" 2.63 quando ho circa 30 e passa ore in teoria
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Strano, ho fatto una prova e le somme vengono fatte correttamente. posta qualche dato di esempio.

  5. #5
    Il conteggio delle ore mi esce fuori così
    Immagini allegate Immagini allegate
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    il totale moltiplicalo x 24 e ottieni 64.25, cioè il valore esatto.

  7. #7
    cioè la formula =SOMMA(D6:AH6) diventerebbe =SOMMA(D6:AH6)*24 ? :master:
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da netghost
    cioè la formula =SOMMA(D6:AH6) diventerebbe =SOMMA(D6:AH6)*24 ? :master:
    fai prima a provare che a chiedere.

  9. #9
    sistemato
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.