Un programma anti Spyware non deve rimanere attivo come un antivirus?
Sto provando ad-aware e spybot ma non riesco a chiudere la finestra lasciadoli attivi. Mi sto sbagliando?
:master:
Un programma anti Spyware non deve rimanere attivo come un antivirus?
Sto provando ad-aware e spybot ma non riesco a chiudere la finestra lasciadoli attivi. Mi sto sbagliando?
:master:
Cago sui rovi della vita!
si, perlomeno per quanto riguarda quei due programmi!Originariamente inviato da Zulkifar2
Un programma anti Spyware non deve rimanere attivo come un antivirus?
Sto provando ad-aware e spybot ma non riesco a chiudere la finestra lasciadoli attivi. Mi sto sbagliando?
:master:![]()
![]()
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
Ce ne sono altri di Free che rimangono attivi e che mi consiglieresti?Originariamente inviato da blekm
si, perlomeno per quanto riguarda quei due programmi!![]()
![]()
![]()
Ha senso questa domanda?![]()
Cago sui rovi della vita!
Ho provato Ewido ed è sempre attivo, purtroppo non è free e dopo tot giorni la feature "Resident Shield" viene disattivata. Ti posso però consigliare TeaTimer, che fa parte di Spybot, il quale si occupa di rilevare qualunque modifica al registro e di segnalartela chiedendo se abilitarla o meno. In più se hai un buon antivirus, anche lui dovrebbe levarti qualche problema, e infine, io uso Kerio come firewall che rileva anche i processi richiamati dai programmi in esecuzione.
In definitiva non ho risposto alla tua domanda, spero però di esserti stato utile in qualche modo.
"Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."
Guardate: Il Miracolo delle Noci!!
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.