Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    passare un parametro e costruire un url

    ciao ragazzi .... come posso passare un parametro a un file .js e ,qui, costruire un url??

    io ho provato a fare cosi:

    (nella pagina principale)
    codice:
    <a href="http://www.ancona5.org/images/userphotos/profilo.php?' . $username . '">
    (nel file js)
    codice:
    var ausilio = String(this.location);
    var utente = ausilio.charAt(ausilio.lastIndexOf("?")+1); 
    var url = String('http://www.ancona5.org/images/userphotos/' + utente + '.jpg');


    il problema potrebbe essere che questo codice legge solo il primo carattere dopo il ? ..? come lo devo modificare? altrimenti il resto va bene?

  2. #2
    ho capito il problema .... non posso usare this.location !!!! come posso avere nel file.js, l'url da cui parte lo script???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    24
    Non ho capito bene cosa ti serve, però se vuoi ottenere tutto quello che c'è nell'URL dopo il ?
    della pagina che contiene lo script puoi fare così:

    codice:
    var ausilio = self.location.search.substr(1);
    poi la variabile url:

    codice:
    var url = 'http://www.ancona5.org/images/userphotos/' + ausilio + '.jpg';

  4. #4
    allora .. mi spiego meglio ...

    tramite quell'href devo passare un valore allo script .. ma lo script non è nella stessa pagina dell'href (ma su un file .js) ...



    comunque come dici tu non funzia lo stesso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    24
    prima di postare ho fatto una veloce prova con Opera e Firefox e funzionava perfettamente...
    Ho messo lo script in head, ma anche se fosse stato esterno non cambia.

    I js per essere eseguiti devono essere richiamati dentro una pagina web, se richiamati direttamente dal browser vengono visualizzati e non eseguiti.

    Tu avrai:

    1) una pagina con questo link:
    <a href="http://www.ancona5.org/images/userphotos/profilo.php?' . $username . '">

    2) una volta cliccato si pare la pagina
    http://www.ancona5.org/images/userphotos/profilo.php

    questa pagina nell'URL ha il ? seguito da una variabile che inserisci con php:
    http://www.ancona5.org/images/userphotos/profilo.php?' . $username . '"

    3) questa pagina contiene lo script o lo richiama da un file esterno *.js,
    questo script assegna a var ausilio il valore della varibile contenuta nell'URL

    4) a questo punto puoi farci quello che vuoi con quella variabile...
    ad esempio concatenarla ad altre stringhe, cime nell'esempio...

    5) nel caso volessi far apparire un immagine con il nome della varibile, devi far scrivere tutto nella pagina,
    il modo più semplice è con document.write().

    esempio:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!--
    var ausilio = self.location.search.substr(1);
    var url = 'http://www.ancona5.org/images/userphotos/' + ausilio + '.jpg';
    document.write('<img src=\"'+url+'\" \/>');
    //-->
    </script>

  6. #6
    sai cosè ... il valore non passa perchè io non clicco sul link!! infatto uso la funzione onmouseover ..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.