Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    un buon ambiente di programmazione

    Chi di voi mi sa consigliare un buon ambiente di programmazione (con funzioni di debug, di run, di avvio passo passo) per C (C puro, non C++) ?

    possibilmente gratuito...


    grazie mille
    E poi Martina lavava l'anitra miope!

    Pi greco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    DEV C++

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    118
    eclipse + CDT

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    DEV C++
    tra l'altro e' anche in italiano....
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Se non sbaglio nella versione 4.9.9.2 è incluso il debug nelle precedenti non proprio
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Molto valido è anche il Pelles C
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Invece... c'è qualcuno che può scrivermi così 2 istruzioni di base per iniziare ad avere un idea sul visual c++.NET... no perchè penso che sia cambiato il linguaggio dalle versioni precedenti di visual c++.... compilo un programma fatto con la versione 6 e non da neanche un errore... con il .NET me ne da 2... (esattamente non riconosce la libreria iostream.h... le altre si)

  8. #8
    Al di là di VC++.NET, scrivere #include <iostream.h> è errato e non-standard... devi scrivere #include <iostream>.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    cioè aspè.. non capisco... quindi anche utilizzando gli altri ambienti di sviluppo... gli altri linguaggi.. le librerie le devo includere senza estensione?
    Quindi questo vorrebbe dire che non è cambiato il linguaggio di programmazione (come è avvenuto a quanto ho capito nel passaggio tra vb6 e vb .NET) ma semplicemtne che non rispetto lo standard...

    No.. perchè sono all'università e queste cose mai dette... sai dove posso trovare un documento che parli di questi standard?? no perchè ci terrei a programmare come si deve...

    per quanto riguarda gli errori li invece sono diminuiti a 1... ora l'errore me lo da in con stdlib (ho tolto il .h)

  10. #10
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    cioè aspè.. non capisco... quindi anche utilizzando gli altri ambienti di sviluppo... gli altri linguaggi.. le librerie le devo includere senza estensione?
    Si tratta dello standard C++: gli header della libreria standard C++ vanno inclusi senza l'estensione.
    Quindi questo vorrebbe dire che non è cambiato il linguaggio di programmazione (come è avvenuto a quanto ho capito nel passaggio tra vb6 e vb .NET) ma semplicemtne che non rispetto lo standard...
    Calma... VC++.NET effettivamente cambia molte cose, ma comunque se crei un progetto non gestito è normale C++... se crei invece un progetto gestito ti trovi a dover lavorare con un mucchio di parole chiave nuove (__gc, __try, nullptr, ...) che non fanno parte dello standard C++
    No.. perchè sono all'università e queste cose mai dette... sai dove posso trovare un documento che parli di questi standard?? no perchè ci terrei a programmare come si deve...
    Un qualunque libro di C++ dovrebbe andar bene...
    per quanto riguarda gli errori li invece sono diminuiti a 1... ora l'errore me lo da in con stdlib (ho tolto il .h)
    stdlib.h è un header C, non C++; in tal caso devi inserire #include <cstdlib>, ma ti sconsiglio di farlo, perché quasi tutte le funzionalità della libreria C sono incapsulate in altri header della libreria C++, spesso inserite nel namespace std.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.