Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    33

    Quesiti su come interagire con il database

    Ciao a tutti, innanzittutto mi scuso in anticipo sapendo che con le mie domande contorte farò ammattire qualcuno del forum...
    Il mio problema/i è che nonostante stia "perdendo" ore su ore a cercare di capire come funzioni un database, un webserver e tutto ciò che vi gravita attorno.
    Arrivo al dunque (era ora!!!)! Sto facendo per la prima volta, un sito in flash che non sia fine a se stesso ma che dialoghi con un database da cui caricare informazioni ed ottenere la possibilitò di accessi al sito attraverso login, avere news aggiornabili da file esterni, etc.
    beh, io dopo tante letture non so praticamente da dove partire. Ho installato mysql e PHP utilizzando XAMPP, ho già fatto l'home page in flash ho tentato (attraverso qualche tutorial) di far comunicare il file flash col server ma molti passaggi che venivan saltati, perchè ritenuti evidentemente ovvii per me purtroppo non lo erano.
    Io provo a formularvi queste domande, sperando di chiarirmi un po' le idee.

    - XAMPP configura automaticamente il file di httpd.conf oppure lo devo configurare personalmente e se si, quando si ha a che fare con più siti da gestire si devono creare delle copie del file di configurazione?

    -una volta che mi son creato in locale il database, poi dovrei tramite ftp metterlo in rete vero?

    -programmi come phpnuke, joomla, possono interagire con xampp?

    scusatemi per la banalità dei miei quesiti, ma da solo sto davvero faticando tanto nel capirci qualcosa.

    qualsiasi consiglio è ben accetto, concludo dicendo che mi basterebbe riuscire a fare quelle due o tre cosette (aggiornamenti news tramite linguaggi lato server, accessi a utenti registrati, formail).
    Grazie mille a tutti e scusate il disturbo
    UPC78

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    devi installare in locale un server come apache, poi il php ed infine il db mysql. poi non è che sia così automatico lavorare in php+flash, c'è da studiare un po' e in rete non manca il materiale. il database in rete te lo fornisce l'host e tu ci trasferisci la struttura e i dati di quello che hai fatto in locale.

    Le stesse pillole presenti in questo forum sono un'importante risorsa.

    ti consiglio per iniziare:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=611586

    e per usare flash:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=457946

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Originariamente inviato da carlo2002
    il database in rete te lo fornisce l'host e tu ci trasferisci la struttura e i dati di quello che hai fatto in locale.
    non tramite FTP ( scusa eh, precisazione doverosa )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non tramite FTP ( scusa eh, precisazione doverosa )
    giusta precisazione. grazie
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    33
    vi ringrazio per le vostre risposte.
    non parto co le mille domande che vorrei porvi, ma vi chiedo solo di chiarirmi questo ulteriore "dubbio" che andrea.paiola mi ha messo. quindi il trasferimento come avviene?
    grazie
    UPC78

  6. #6
    il trasferimento dei dati del database avviene tramite amministrazione del database tramite pannello di contrllo del tuo host, da database ci sono dei comandi per importare dati e struttura delle tabelle, e viceversa..esportare ecc..
    poi con l'ftp importi le pagine che recuperano questi dati.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    33
    grazie per le risposte... continuerò a studiare ed a sfruttare le vostre conoscenze
    UPC78

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.