Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Eliminare record

    Salve ragazzi prima di dirvi che sono alleprime esperienze con Vb ( ma nn è che sono proprio "ciuccio") nn riesco a creare l ' eliminazione dei un determinato record tramite input box.

    Allora
    Ho questo a disposizione
    - nome tabella: clienti
    - Apertura connessione al db (Apriconnessione)
    - Chiusura del db (ChiudiConnessione)
    - variabile per inserire il valore cognome (dim cerca)
    - variabile per la risposta (dim risposta)

    Vorrei che quando si clicca sul pulsante elimina avvenga tutto ciò:
    1) Far comparire l'inputbox per immettere il cognome
    2) Se il cliente esiste procede, viceversa fa comparire un messaggio che dice che il cognome inseirito nn esiste
    3) se il cognome esiste canella i dati e chiede la conferma tramite VbYesNo
    4) se la risposta è si avviene la definitiva cancellazione se la risposta è no torna alla situazione iniziale.

    Qualcuno potrebbe postarmi il codice prima che mi esaurisco????

    Grazie in anticipo
    http://www.generationweb.it <--- web site

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    a grandi linee:

    1) prendi il dato e lo metti in una variabile x
    2) gestisci l'errore
    3) creati una stringa sql con il dato catturato nella variabile x (punto1)
    4) ma quante volte la vuoi sta conferma


  3. #3
    secondo me dovresti procedere come segue......

    sul clic del pulsante ELIMINA abiliti (.enabled = true) la input box

    apri la connessione al DB

    quando l'utente prova ad eliminare il clienti chiedi subito la conferma

    if msgbox (...) = vbyes --->

    dim rec as integer
    rec = 0
    connection.execute "delete from tabella where cliente = 'pippo' ", rec

    if rec = 1 then
    msgbox "cancellazione effettuata"
    else
    msgbox "il cliente da eliminare non esiste"
    end if

    chiudi connessione


    chiaro??????

    Ciao Max
    Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo, chi conosce il binario e chi no.

    Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.

    Tanta bella giovinezza che si fugge tuttavia, chi vuol essere lieto sia, del doman non v'e' certezza.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, piccolo consiglio..visto che per cancellare un cliente, immetti il suo cognome, fai attenzione agli omonimi..altrimenti rischi di cancellare tutti quelli che hanno lo stesso cognome..e non penso che è la cosa voluta...
    Jupy

  5. #5
    Infatti Jupy hai fatto bene a segnalarmi questa cosa degli omonimi
    mi conviene fare la ricerca poi far comparire l'elenco clienti aventi il cognome scelto e da li procedeere con la cancellazione....

    Provo e vi faccio sapere

    http://www.generationweb.it <--- web site

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Originariamente inviato da generationweb.i
    ...
    mi conviene fare la ricerca poi far comparire l'elenco clienti aventi il cognome scelto e da li procedeere con la cancellazione....
    Esatto, questa è la strada giusta da seguire..
    Jupy

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    veramente la strada più giusta sarebbe quella di avere un ID unico per ogni cliente, in modo da evitare qualsiasi ambiguità...

    Boolean

  8. #8
    Beh in effetti era superfluo dire che va cancellato un cliente tramite ID

    il procedimento che utilizzo io è il seguente

    propongo una LISTVIEW delle anagrafiche in cui la prima colonna è di tipo CHECKBOX (Cliente)
    la seconda è l'ID dell'anagrafica ma con larghezza 0 ( non visibile ) e poi magari altre info sulle
    altre colonne......

    al click dell'ELIMINA scorri tutta la LISTVIEW e se l'elemento è CHECKED

    allora lanci il CONNECTION.EXECUTE "delete from table where ID = 'elemento selezionato' "

    chiaro??????

    Max
    Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo, chi conosce il binario e chi no.

    Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.

    Tanta bella giovinezza che si fugge tuttavia, chi vuol essere lieto sia, del doman non v'e' certezza.

  9. #9
    Originariamente inviato da maxmalici
    propongo una LISTVIEW delle anagrafiche in cui la prima colonna è di tipo CHECKBOX (Cliente)
    la seconda è l'ID dell'anagrafica ma con larghezza 0 ( non visibile ) e poi magari altre info sulle
    altre colonne......

    al click dell'ELIMINA scorri tutta la LISTVIEW e se l'elemento è CHECKED

    allora lanci il CONNECTION.EXECUTE "delete from table where ID = 'elemento selezionato' "

    chiaro??????

    Max
    Anche questo è un ottimo procedimento anzi mi sembra il migliore
    Adesso provo tutte le soluzioni possibili e vi faccio sapere
    http://www.generationweb.it <--- web site

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Originariamente inviato da Boolean
    veramente la strada più giusta sarebbe quella di avere un ID unico per ogni cliente, in modo da evitare qualsiasi ambiguità...

    Boolean
    Concordo..ma in questo caso si parlava di ricercare il nominativo da cancellare in base al cognome.. pertanto, in questa circostanza.. la strada da seguire è quella indicata...
    Jupy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.