Originariamente inviato da bonaprogram
Il concetto delle sessioni è una cosa davvero stupidissima, ricordo che quando capii io come si usavano, dopo averci speso tante energie, rimasi stupito nel vedere che grande
biiiip erano XD. PHP starta la sessione in automatico, vero, ma per farlo, bisogna usare la funzione "
session_start()" all'inizio di ogni pagina e ricordarsi di non usarla mai dopo aver gia fatto dell'output html perchè, startdando la sessione, il browser deve salvare un cookie che mantenga l'id di sessione e non si possono salvare cookie se c'è gia dell'output html.
In poche parole, session_start, provvede a creare il cookie che permettera poi a php, nel cambio di pagina o nel refresh, di risalire all'id di sessione che sta usando il browser per quel sito.
Fatto questo, puoi usare l'array di sessione
$_SESSION. Se ad asempio salvi in $_SESSION['mioindice] = 'Hello World!' , al prossimo refresh della pagina o al cambio pagine dello stesso sito, stampando $_SESSION['mioindice'], nell'output avrai: 'Hello World'.
Alla chiusura del browser, il cookie di sessione viene distrutto e quindi la sessione termina automaticamente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ^^