Ciao.
Mi sto' avvicinando alle jsf e non ho ben chiare le idee su come costruire un applicazione web mvc.
La mia interfaccia è costituita da un layout fatto con tiles e un pagine composte principalmente da "parti".
ogni parte puo' eseguire un azione e/o visualizzare i dati relativi a se stessa.
una parte altro non è che una tabella html con pulsanti,link input(per l'insetimento)e output(per la visualizzazione nella tabella)ed un immagine.
Per ogni tabellina o parte devo gestire le azioni e l'output.
Ogni parte rappresenta alla fine un record sul db.
Qundi per n record avrei n parti visualizzate.
passo quindi alle domande:
1)Pensavo di utilizzare degli usercontrol per ogni parte solo che dovrei scrivere molto html per ciascuna(tag tr,div ecc..).ho guardato la documentazione della sun sulle jsf,ma mi sembra che sia difficile scrivere dell'html o meglio lungo piu' che difficile se si usa un writer.
ad es:
writer.startElement("input", spinner);
writer.writeAttribute("type", "submit", null);
writer.writeAttribute("name", clientId + MORE, null);
solo per un campo input,io ne ho una ventina piu' la struttura e se dovessi scrivere tutto a manina divento vecchio(questo non è da considerarsi per l'applicazione attuale,ma in generale).
Esite un metodo per scrivere l'html di un usercontrol in modo piu semplice?
uso jbuilder 2006
2)come suddividere le azioni , ovvero:dove è meglio che stia la business logic nell'usercontrol o?
e se non sta nell'usercontrol come faccio a richiamarla?.
le azioni si compongono di nient altro che insert e update con l'id del record messo in una proprietà dell'usercontrol,in modo da identificare se stesso.
3) alla fine pensavo di creare un datatable con n usercontrol , in modo da visualizzare il tutto come un elenco.
scusate se le mie domande possono sembrare da principiante (è cosi,vengo da asp.net per problemi che vanno ot)
grazie.