Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    promuovere un sito con contenuti molto variabili

    ciao a tutti

    sto iniziando a muovere in questi mesi i primi passi nel mondo del posizionamento e gia' ho ottenuto qualche risultato curando i contenuti, titoli etc, ma l'ho fatto con siti "vetrina" di cui era chiaro l'argomento (una falegnameria/rivenditore di mobili, ad esempio) e anche la suddivisione delle pagine e percio' abbastanza semplice la sistemazione

    ora pero' vorrei capire come poter procedere su un sito i cui contenuti sono curati direttamente dal cliente che inserisce gli argomenti piu' disparati - seppur sempre attinenti alla promozione del territorio - e che tra l'altro inserisce un sacco di materiale, ma senza alcuna cura (niente link, niente grassetto, niente immagini niente di niente tanto per capirci: quel pochissimo che c'e' l'ho messo io)

    il sito in questione e' http://www.italiadelgusto.com e guardando le statistiche mi accorgo che ci sono visitatori, ma sono poco omogenei e spesso arrivano cercando il sito stesso perche' l'hanno trovato da qualche parte o roba simile (pubblicita' cartacea etc)

    ho modo di fare qualcosa, considerando che ho la possibilita' di modificare kw e descrizione solo a livello di sezione (generale, news, segnalazioni da terre altre + le due pagine di presentazione + relative sottopagine) e non articolo per articolo e che l'intento dell'associazione e' piuttosto "aulico" e poco concreto? (cioe' "intenti culturali di promozione" anziche' "soggiorno rustico", tanto per capirci)

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di madai
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    421
    La sezione news così aggiornata è molto importante, sfruttala meglio. Ad esempio linka ogni articolo dal titolo oltre che dal link [Leggi l'articolo]. Poi con un modRewrite converti gli url degli articoli in nomi di pagine sfruttando le parole presenti nel titolo.

    Ad es. per l'articolo "L'Italia del gusto ad Omegna, nella provincia VCO" l'url dovrebbe essere L-Italia-del-gusto-ad-Omegna-nella-provincia-VCO-209.html

    Ottimizza il TITLE delle pagine... ogni articolo deve avere un TITLE attinente al titolo dell'articolo, anche uguale va bene. Lo stesso vale per i meta tag descriptio e keyword (quest'ultimo puoi anche ometterlo): devono essere diversi ed attinenti al contenuto di ogni pagina non puoi usarli come descrittivi del sito. Sai cosa fa google quando vede sempre lo stesso title e descrizione per ogni pagina? Te ne considera un paio e le altre le mette in "risultati supplementari" perchè crede che al loro interno non ci sia niente di nuovo, infatti guarda qui: http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=

    Poi piazza i contenuti il più possibile in alto nella pagina.

    Ciao
    Sviluppo web
    Cerchi un hotel a Ischia dove si mangia si beve e si fischia? Scegli ProntoIschia ed il portafoglio non rischia.

  3. #3
    Originariamente inviato da madai
    La sezione news così aggiornata è molto importante, sfruttala meglio. Ad esempio linka ogni articolo dal titolo oltre che dal link [Leggi l'articolo]. Poi con un modRewrite converti gli url degli articoli in nomi di pagine sfruttando le parole presenti nel titolo.
    ok
    secondo te puo' essere di qualche utilita' mettere l'attributo title al link [leggi l'articolo]?

    Ad es. per l'articolo "L'Italia del gusto ad Omegna, nella provincia VCO" l'url dovrebbe essere L-Italia-del-gusto-ad-Omegna-nella-provincia-VCO-209.html
    si, a questo ci stiamo lavorando ed e' gia' previsto nella nuova release del cms che uso

    Ottimizza il TITLE delle pagine... ogni articolo deve avere un TITLE attinente al titolo dell'articolo, anche uguale va bene.
    mh... questo credo lo si possa fare, sentiro' col programmatore

    Lo stesso vale per i meta tag descriptio e keyword (quest'ultimo puoi anche ometterlo): devono essere diversi ed attinenti al contenuto di ogni pagina non puoi usarli come descrittivi del sito. Sai cosa fa google quando vede sempre lo stesso title e descrizione per ogni pagina? Te ne considera un paio e le altre le mette in "risultati supplementari" perchè crede che al loro interno non ci sia niente di nuovo, infatti guarda qui: http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=
    temo di non avere controllo su questa cosa proprio per come e' strutturato il cms: vale anche se il title e' diverso?

    ad ogni modo passo l'info, sai mai che i programmatori riescano a fare qualche magggia

    Poi piazza i contenuti il più possibile in alto nella pagina.
    scusa, temo di non aver capito questa parte: cosa vuoi dire? invertire le sezioni proprio a livello di codice? (invertire i div, intendo: sopra il testo, sotto i link alle regioni, ad esempio)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di madai
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    421
    Originariamente inviato da rebelia
    ok
    secondo te puo' essere di qualche utilita' mettere l'attributo title al link [leggi l'articolo]?
    Certo.

    si, a questo ci stiamo lavorando ed e' gia' previsto nella nuova release del cms che uso
    Bene

    mh... questo credo lo si possa fare, sentiro' col programmatore
    è fondamentale... lo devono fare altrimenti licenziali! eheheh

    temo di non avere controllo su questa cosa proprio per come e' strutturato il cms: vale anche se il title e' diverso?
    Guarda questo è un aspetto molto importante, se proprio non puoi personalizzare i metatag description per ogni pagina allora eliminali completamente cercando di lasciarlo solo in home page. Il metatag keyword non usarlo proprio più, non serve a niente anzi, in caso di keyword stuffing può essere penalizzante.

    scusa, temo di non aver capito questa parte: cosa vuoi dire? invertire le sezioni proprio a livello di codice? (invertire i div, intendo: sopra il testo, sotto i link alle regioni, ad esempio)
    Si così, nei limiti del possibile visto che è un cms. è anche possible lasciare la struttura inalterata, cioè i link sempre a sinistra ed il contenuto a destra anche se a livello di codice viene prima il div coi contenuti, si fa coi css. Ma prendila come ultima cosa da fare, non sta così male ora.

    Ciao
    Sviluppo web
    Cerchi un hotel a Ischia dove si mangia si beve e si fischia? Scegli ProntoIschia ed il portafoglio non rischia.

  5. #5
    Originariamente inviato da madai
    è fondamentale... lo devono fare altrimenti licenziali! eheheh
    e' lui che comanda

    Guarda questo è un aspetto molto importante, se proprio non puoi personalizzare i metatag description per ogni pagina allora eliminali completamente cercando di lasciarlo solo in home page. Il metatag keyword non usarlo proprio più, non serve a niente anzi, in caso di keyword stuffing può essere penalizzante.
    nel frattempo ho sentito il programmatore in questione e mi ha gia' detto che la magggia e' prevista nella famosa seconda release

    per le kw cerco da sempre di usarle in modo molto attinente e con parsimonia

    si fa coi css
    lo so: e' il mio ambito

    ad ogni modo se mi dici che non e' essenziale credo che li lascero' cosi', perche' ho da valutare anche altre esigenze di carattere grafico (soliti problemi di visualizzazione nei browser: ho faticato un poco per ottenere un equilibrio stabile e se posso evito di ricominciare daccapo)

    grazie mille per le spiegazioni, mi sono state utili


  6. #6
    Quando cambi gli indirizzi col rewrite, DEVI ASSOLUTAMENTE fare in modo che le pagine vecchie

    http://www.italiadelgusto.com/?reader+id=209

    reindirizzino tramite codice di stato HTTP 301 (Moved Permanently) alla nuova pagina:

    http://www.italiadelgusto.com/L-Ital...a-VCO-209.html

    Questo redirect 301 DEVE esserci, altrimenti incapperai nel filtro anti-duplicazione delle pagine.

    Chiedi, anzi, IMPONI ai programmatori di farlo. Se non possono, è meglio lasciare tutto com'è e rinunciare al rewrite (e alla spinta che darebbe).

  7. #7
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    IMPONI ai programmatori di farlo


    ok, grazie
    (mi muniro' di frustino )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.