Premessa:
Faccio siti, html e flash (sopratutto flash, potendo).
Per il vector uso draw, se non ci arrivo direttamente con flash o devo fare disegni e grafiche non fattibili o comode da fare in raster. Comunque per lo schermo.

Ora, qualche disgraziatissima circostanza vuole che io mi trovi a fare un gran numero di siti a dei grafici (tipografie, fotografi, giornalisti, roba così), e che cmq anche gli altri spesso mi passino materiale precedentemente preparato per uso cartaceo da delle tipografie.

Un bel mucchio di gente che gira su Mac, e che usa freehand

Così mi sono decisa a ficcare il naso, 'sa mai, impara l'arte e mettila da parte'*.

Ho scaricato il trial, ma non mi pare affatto che valga la pena, passare da draw a freehand

Di sicuro in parte è perchè draw lo conosco come le mie tasche, ma boh, a me freehand, a uno sguardo superficiale, pare che per il web non valga proprio la pena, e per la stampa (sempre*) non arrivo a capirlo.

- Mancanza totale di libri seri (vedi le bibbie Apogeo, non prendo nemmeno in considerazione le robe tipo freehand per imbecilli o freehand in 10 lezioni facile facile)
- Tragica scarsità di tutorials, di solito per versioni vecchie e per Mac
- Macromedia offre ai 'regolari' un supporto, sia a livello di software che di training, che non vale le peste di quello di Corel: un PDF del menga + forum e sperare, contro un supporto via email sull'apprendimento del software e delle lezioni in continuo aggiornamento, con tutor 'dedicato'.
- Pare che sto cavolo di prg giri praticamente solo su e per Mac (non intendo passare a Mac, non solo per usare un software comunque).

Fine della premessa (era necessaria), domande:

1 - C'è qualcuno che usa freehand su piattaforma windows? Non per diletto, dico per attività a scopo di lucro funzionanti.

2 - Che ci fa di bello? La gestione dei tracciati ad esempio mi pare decisamente minore di quella che permette corel ...Apprezzerei pareri sia per la stampa che per il web (cmq sospetto che per il web le armi grafiche di flash bastino e avanzino, per chi lo sa usare).

3 - C'è qualcuno che usa freehand e draw ed è in grado di dire quale è più utile a cosa e quale a cos'altro?

4 - Chi usa il prg sia su windows che su Mac, mi può dire se un utente W può passare ad usare il prg su Mac senza particolari difficoltà?*

5 - Come e dove si può imparare decentemente l'uso di freehand? (non per smanettare, intendo seriamente, training completi ed esaurienti, che diano le basi ed evitino che le cose si imparino a furia di casi e smanettamenti).

6 - Infine: ho la pessima abitudine (sono malata per molti smanettoni, lo so) di usare software legale, nel momento in cui decido che un prg farà parte del mio armamentario: se acquisto la licenza, sapete se me la potrei rivendere, qualora decidessi che non ne vale la pena? (esempio, con le cose dell'adobe non si può).

Ovviamente, vi scongiuro di evitare affermazioni tipo 'freehand è il meglio (anche perchè uso quello)', o 'draw non vale niente (mai usato, me l'ha detto lo zio)': tutto ciò è meraviglioso, lo so, ma non mi serve

Vado a letto, conto su di voi: ne parliamo domani.

'notte