dunque, andate alla pagina del test:

http://www.emiliorescigno.it/upload2/upload2.html

l'invio avviene ma il messaggio che ottento è il seguentemanca la directory)

nome del file locale creato dopo l'invio: /tmp/phpzMMHaL
nome originale del file remoto: rescigno_rossello7.jpg
dimensioni del file in byte: 19498
tipo di file: image/pjpeg


--------------------------------------------------------------------------------

Warning: Unable to create '/home/httpd/docs/rescigno_rossello7.jpg': No such file or directory in /home/freenet/a200/www.emiliorescigno.it/htdocs/upload2/uploadit.php on line 22
Invio del file fallito Ritorna al form per inviare i file


come posso fare per ottimizzare e usare al meglio lo script? (dove devo inserire la variabile
della directory? es: se la directory dove voglio inviare i files si chiamasse: Upload ?

lo script è questo: (uploadit.php)

<HTML>
<BODY>

<?php
echo "<PRE>";
echo "nome del file locale creato dopo l'invio: $uploadfile\n";
echo "nome originale del file remoto: $uploadfile_name\n";
echo "dimensioni del file in byte: $uploadfile_size\n";
echo "tipo di file: $uploadfile_type\n";
echo "</PRE>";
echo "<HR>";
# abbiamo veramente un file?
if ( $uploadfile == "none" ) {
echo "Non è stato inviato alcun file
";
echo "Ritorna al form per inviare il <A HREF=\"upload2.html\">file</A>";
exit;
}
# controlla innanzitutto le dimensioni del file
# se è meno di 50000 KB
if ($uploadfile_size < 50000 ) {
# lo copia in una nuova posizione
if (copy($uploadfile,"/home/httpd/docs/$uploadfile_name"))
{
echo "Invio del file riuscito";
# cancella il file temporaneo
unlink($uploadfile);
} else {
echo "Invio del file fallito";
}
} else {
echo "Spiacente, il file da inviare non deve superare le dimensioni di 50000 KB
";
}
?>
Ritorna al form per inviare i file
</BODY>
</HTML>