http://www.lost.rai.it/R2_HPprogramma/0,,235,00.html



Un uomo rinviene nella giungla sanguinante e contuso. Controllandosi le tasche ritrova una bottiglietta di wodka e pian piano comincia a ricordare. Dalla giungla provengono rumori inquietanti, ma lui comincia a correre, nonostante il dolore.

Arriva a una splendida spiaggia dove gli si presenta uno scenario agghiacciante: persone che urlano in stato di shock e i resti di un aereo. Jack, questo è il suo nome, è un medico e, dopo aver finalmente compreso com'è che si ritrova in quelle condizioni, inizia a prestare i primi soccorsi cominciando col farsi aiutare da una donna, Kate, a ricucire la lacerazione che ha sulla schiena.

I sopravvissuti, dopo aver realizzato la situazione in cui si trovano, cercano di fare del loro meglio per mettersi a loro agio. Sayid, un uomo iracheno, chiede una mano a Charlie per accendere un fuoco in modo che i soccorsi possano vederlo da lontano. Hurley raccoglie il cibo rimasto sull'aereo e lo distribuisce ai superstiti. Michael si assicura che il figlio Walt stia bene.



Intanto Jack e Kate decidono di cercare la testa dell'aereo per recuperare il ricetrasmettitore e si avviano verso la giungla, nonostante continuino a pervenire da lì dei rumori terrificanti. A loro si aggiunge Charlie, che rivela a Kate di essere il bassista della band Drive Shaft.

Nella giungla i tre ritrovano la testa dell'aereo e, nella cabina di comando, il pilota svenuto. Dopo avergli dato dell'acqua per farlo rinvenire, Jack gli rivela che sono circa 48 i sopravvissuti all'impatto e il comandante racconta che avevano perso i contatti sei ore prima dell'incidente e quindi nessuno sa dove si trovino.

Improvvisamente, il cielo si oscura e mentre sulla spiaggia i superstiti si nascondono per via dei suoni che provengono dalla giungla, Kate , Jack, Charlie e il pilota capiscono che i rumori provengono dall'esterno della fusoliera…



qualcuno lo sta guardando?