Ciao a tutti,
non riesco a trovare, neanche restando nel puro campo "concettuale", un modo per permettere l'upload di immagini in modo dinamico.
In pratica vorrei realizzare qualcosa come l'upload dei file in gmail, in cui tramite js cliccando su un link viene aggiunto un nuovo campo input.
Ora, supponiamo che tramite questo script riesca a creare un array "immagini", che una volta cliccato sul pulsante Submit del FORM risulterà grosso modo così:
Ora, se non volessi mettere dei controlli sulla dimensione del file e sul tipo la cosa sarebbe ok, ma come faccio se li voglio mettere?Codice PHP:
immagini[0]->
[tmp_name]-->xxx
[type]-->xxx
[etc]-->xxx
immagini[1]->
[tmp_name]-->xxx
[type]-->xxx
[etc]-->xxx
e così via
Nel mio script quando si fa un nuovo inserimento in un modulo prima di inserire i dati nel db si fanno i vari controlli, in caso di errore ricompare il modulo con i campi compilati, e in alto viene indicato in un box dove c'è l'errore.
Faccio un esempio: Nella prima parte del modulo per le immagini ci sono dei campi input="file", il modulo viene compilato correttamente e, ad esempio, vengano uplodate 3 immagini. Di queste tre immagini (array immagini[0], immagini[1], immagini[2]) la seconda (immagini[1]) non è di un formato valido, oppure è di dimensioni non consentite.
Come faccio a rimostrare il modulo compilato? Al posto degli input="file" ci dovrebbero essere le thumbs delle immagini uplodate e sotto di queste il campo input="file" per uplodare un'altra foto...
Non so se l'approccio è giusto, so soltanto che così viene fuori una cosa molto macchinosa e abbastanza ostica da realizzare... voi che dite?