Ciao a tutti.
Ho un hard disk WD10EADS nuovo che ha passato il test approfondito (extended test) di WD Data LifeGuard Diagnostics for Windows, mentre in WD Data LifeGuard Diagnostics for DOS dà errore. I parametri smart sono OK.
Ciao a tutti.
Ho un hard disk WD10EADS nuovo che ha passato il test approfondito (extended test) di WD Data LifeGuard Diagnostics for Windows, mentre in WD Data LifeGuard Diagnostics for DOS dà errore. I parametri smart sono OK.
ti dice il codice di errore?
il disco ti da problemi di qualche tipo o hai effettuato
il test senza alcun motivo particolare?
cmq sia, tienilo cmq in 'osservazione', in particolare
per la voce dei settori riallocati: se il numero aumenta
sostituiscilo.
luca
www.intheweb.it - Internet solutions
Sì, il messaggio completo è questo:Originariamente inviato da lucalicc
ti dice il codice di errore?
TEST COMPLETED WITH ELEMENT FAILURE DUE TO HANDLING
ERROR/STATUS CODE: 0008
L'ho appena acquistato e ho voluto testarlo. Il fatto che sia nuovo non esclude che possa comunque avere dei problemi.il disco ti da problemi di qualche tipo o hai effettuato
il test senza alcun motivo particolare?
dal sito di western digital (vedi ) viene indicato genericamente
come errore dei parametri smart.
Cmq hai detto che l'analisi di questi parametri non ha restituito alcun errore.
Considerato che il disco è nuovo e che l'errore si presenta
solo con il test sotto dos e non in windows, avrei qualche
dubbio nel dire che il disco effettivamente ha un problema.
Puoi provare a sentire il servizio di assistenza di Western Digital
se con questo tipo di errore è previsto il rientro in RMA e
poi decidere sul da farsi.
luca
www.intheweb.it - Internet solutions
Se però vedi a destra è indicato "Replace drive", e il link porta alla procedura di RMA.Originariamente inviato da lucalicc
dal sito di western digital (vedi ) viene indicato genericamente
come errore dei parametri smart.
...
Considerato che il disco è nuovo e che l'errore si presenta
solo con il test sotto dos e non in windows, avrei qualche
dubbio nel dire che il disco effettivamente ha un problema.
Inoltre ho rifatto il test svariate volte, e riporta sempre lo stesso errore.
Per scrupolo ho anche fatto l'extended test, che è diviso in due fasi: nella prima ha riportato l'errore di cui sopra, e nella seconda (quella che impiega più tempo, quindi relativa alla superficie del disco) non viene riportato alcun errore. Quindi secondo me la superficie del disco è buona, ma ci sono problemi meccanici dovuti a urti magari durante il trasporto (il primo errore riporta "ELEMENT FAILURE DUE TO HANDLING" la cui traduzione italiana sarebbe all'incirca "guasto dell'elemento a causa non accuratezza nel maneggiare").
Alla fine il test extendend se ne esce con un:
DRIVE FAILED THE DST
ERROR/STATUS CODE: 0222
...errore che WD nella tabella dei codici di errore commenta così: The drive has failed the SMART test. Replace the drive.
La stranezza è comunque che per il programma di diagnostica sotto DOS il drive è da sostituire, mentre il programma di diagnostica sotto Windows non riporta errori.
Ah, un particolare che mi ero dimenticato: appena collego questo disco e avvio il computer, viene subito emesso un lungo rumore che ora come ora non saprei descrivere bene perché non lo ricordo, ma era comunque insolito. E non è certo il primo disco che monto.
Per mia esperienza diretta, non è affatto detto che un disco nuovo non possa presentare problemi. Dischi nuovi, di qualunque marca (Maxtor, Seagate, Samsung, WD) mi sono arrivati con problemi: settori danneggiati, rumori strani nel funzionamento misti a settori danneggiati, estrema lentezza della periferica. Praticamente un 50% del totale buoni e un 50% difettati.Considerato che il disco è nuovo e che l'errore si presenta
solo con il test sotto dos e non in windows, avrei qualche
dubbio nel dire che il disco effettivamente ha un problema.
Come marche mi pare rimane, di fatto, solo Hitachi, ma anche di quella ho avuto esperienza di un disco che si è rotto col tempo. Con nessun produttore si può essere certi al 100%.
Io ritengo che comunque il problema possa dipendere in gran parte dal trasporto: intanto cattivi imballaggi da parte dei negozi (tranne un caso in cui un negozio mi ha sostituito un disco rispedendolo con la spugna da 5 cm, fantastica...), e poi incuranza del corriere. Clamoroso, una volta in cui mi venne spedito un hard disk con sola la busta antistatica, senza alcuna protezione per gli urti, all'interno di una scatola di cartone: da rabbrividire! Ovviamente il disco presentava dei problemi.
L' "analisi" l'ho fatta io guardando i valori: per me sono ok.Cmq hai detto che l'analisi di questi parametri non ha restituito alcun errore.
Io lo spedirei al negozio online dove l'ho acquistato se l'accetta.Puoi provare a sentire il servizio di assistenza di Western Digital
se con questo tipo di errore è previsto il rientro in RMA e
poi decidere sul da farsi.
luca
avendolo acquistato online, se sei ancora in tempo fai valere
la clausola di recesso cosi ti togli il pensiero.
luca
www.intheweb.it - Internet solutions