Ottimo and, come al solito...
Però è anche vero che la classe movieClipLoader se utilizzata per le sue proprietà essenziali per un normale preload può risultare altrettanto semplice da utilizzare:
Considerando l'avanzamento del caricamento per determinare la percentuale e il completamento del caricamento per poi poter intervenire sulle proprietà dell'oggetto caricato non serve neanche troppo codice:
Codice PHP:
var _mio_listener:Object = new Object();
_mio_listener.onLoadProgress = function(_clip_contenitore:MovieClip) {
_car = _clip_contenitore.getBytesLoaded();
_tot = _clip_contenitore.getBytesTotal();
_per = Math.round(_car/_tot*100);
_mia_eventuale_barra._xscale = _per;
};
_mio_listener.onLoadInit = function(_clip_contenitore:MovieClip) {
trace("Caricamento completo e clip pronto per essere modificato!");
};
var _preload:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
_preload.addListener(_mio_listener);
_preload.loadClip("http://www.miosito.com/image.jpg", _clip_contenitore);
Cmq effettivamente non so se per chi ha poca dimestichezza con as, come dici tu, possa risultare più o meno complicata la cosa.. 

Cmq tanto per chiarire le idee in merito ai preload a tutti coloro disorientati tra decine di esempi di preloader, molti dei quali ormai obsoleti per le nuove versioni di flash...