Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [wbclouds] una piccola classe

    per un piccolo progetto che pubblicherò a breve ho sviluppato questa piccola ma penso utile classe

    non è niente di che ma fa sempre piacere condividere

    se non sapete cos'è un tag cloud potete leggerlo qui
    http://en.wikipedia.org/wiki/Tag_cloud

    la classe la trovate qui
    http://www.imente.it/scripts.asp?id=7

    il download qui
    http://www.imente.it/scripts.asp?id=7&page=download

    la demo qui
    http://www.imente.it/scripts/wbclouds/demo/clouds.asp

    e un piccolo reference qui
    http://www.imente.it/scripts.asp?id=7&page=reference

    se avete commenti, critiche o richieste io sono qui
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ho cliccato sulla demo e mi si è chiuso il borwser!
    Bella comunque...

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    EccezZiunale !!!!

    Scusa Imente se oso ma in diversi ci stiamo impiccando in questa discussione:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...9&pagenumber=2

    Puoi dargli uno sguardo?
    Grazie e bravo!

    PS: Ma la paginazione per mysql? a quando?

  4. #4
    grazie per il complimento

    per quanto riguarda la discussione penso che roby sia la persona più qualificata (dato anche il fatto che è l'autore dell'articolo) ma se proprio serve do un'occhiata

    [ ci tengo a precisare che la demo è un esempio degli interessi degli italiani, NON DEI MIEI!!! ]
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  5. #5
    io non ho capito a cosa serve la classe

  6. #6
    Originariamente inviato da santino83_11_04
    io non ho capito a cosa serve la classe
    serve a generare le tag cloud.

    come ho già detto se non hai idea di cosa siano guarda su wikipedia.

    in realtà però le hai già sicuramente incontrate un bel po' di volte.
    un esempio famoso è flickr
    http://www.flickr.com/photos/tags/

    in pratica è una rappresentazione grafica intuitiva.
    dalla dimensione del testo si evince l'importanza (popolarità, numero di click, numero di utilizzi...) del tag.

    molto spesso gli oggetti su internet sono taggati (foto, post dei blog... etc) ovvero categorizzati. tramite la tag cloud si può fare una rappresentazione grafica molto esplicativa.

    in una lista si sarebbe obbligati a ordinare per il nostro indice (popolarità... etc etc), con le tag cloud invece si può ordinare per un qualsiasi fattore (nel particolare spesso si utilizza quello alfabetico sui tag) perché l'indice viene dato dalla grandezza del tag.

    detto ciò, questa classe permette di creare le tag cloud in maniera semplice e veloce.
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  7. #7
    mentre che ci lavoravo trovai uno pseudobug

    se qualcuno (per caso) avesse usato la classe, consiglio di aggiornarla

    trovate tutto sul sito

    [il bug in questione era sul calcolo della dimensione minima del font]
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Originariamente inviato da imente
    grazie per il complimento

    per quanto riguarda la discussione penso che roby sia la persona più qualificata (dato anche il fatto che è l'autore dell'articolo) ma se proprio serve do un'occhiata

    [ ci tengo a precisare che la demo è un esempio degli interessi degli italiani, NON DEI MIEI!!! ]

    E' la prima cosa che ho fatto ma senza risultati:

    Originariamente inviato da Roby_72
    Mi sembra strano...

    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.