Chiedo se esiste una valida alternativa a Microsoft Access nel campo dei db di tipo "file unico".
Saluti a tutti.![]()
Chiedo se esiste una valida alternativa a Microsoft Access nel campo dei db di tipo "file unico".
Saluti a tutti.![]()
Potresti provare ad usare la versione Embedded di FireBird, che dispone anche di una libreria di classi ADO.NET specifiche per l'uso con il .NET Framework (tutto OpenSource, gratuito e utilizzabile liberamente anche per scopi commerciali).
Oppure, forse troverai più famigliare l'adozione di SQL Server 2005 che, se non sbaglio, dispone anch'esso di soluzioni basate su file.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ciao, grazie, sei sempre un fulmine.
Causa esperienze negative vorrei lasciar fare a Microsoft solo i sistemi operativi..
Di FireBird ho scaricato recentemente la guida "Firebird_v15.108_ReleaseNotesItalian.pdf" ripromettendomi di studiarla appena possibile. Ma visto il tuo consiglio la leggerò già stasera, sperando contenga anche i riferimenti alla versione Embedded di cui parli.
Buon fine![]()
Ho provato a configurare FireBird Embedded ma sono innanzi ad un muro:
1) ho scaricato dal sito ufficiale www.firebirdsql.org il Data Provider for .Net Framework 2.0 e l'ho installato.
2) poi ho scaricato, sempre dal sito ufficiale, il file Embedded Server for Windows. Trattasi di un .ZIP che decompresso si ottiene:
c:\my_app\gds32.dll
c:\my_app\ib_util.dll
c:\my_app\firebird.conf
c:\my_app\firebird.msg
c:\my_app\intl\fbintl.dll
c:\my_app\udf\fbudf.dll
A questo punto (io uso SharpDevelop2), mi sono accorto che è possibile aggiungere al progetto 2 Riferimenti FireBird.xxx ecc. (anche se non ho ancora capito cosa succede facendolo..)
La domanda è:
- per gestire graficamente le tabelle FireBird, cioè creare il mio db, di cosa ho bisogno e dove lo trovo?
up
Siccome sbattere la testa contro il muro mi faceva male ho preso un'altra strada, ma ho ugualmente bisogno di un po' di aiuto.
Ho temporaneamente abbandonato FireBird Embedded per approfondire FireBird SuperServer.
L'ho installato in locale (su XP PRO), assieme a IBEasy+ con il quale ho importato un db Microsoft Access. A questo punto lanciando FireBird Server non capisco come fare a "attaccare" il mio db, sempre che debba essere "attaccato".
Poi, utilizzando le librerie ADO.NET 2.0 per FireBird ho cercato di scrivere il codice di connessione ma sicuramente c'è qualcosa che non va
Dim csb As New FirebirdSql.Data.FirebirdClient.FbConnectionString Builder()
csb.UserID="xxx"
csb.Password="yyy"
csb.Database = "BD1.GDB" 'si trova nella directory dell'eseguibile
csb.ServerType = 'qui non so cosa scrivere
dim c as New FirebirdSql.Data.FirebirdClient.FbConnection(csb.T oString())
c.Open()
messagebox.Show("connessione FB aperta")
c.Close()
Alka, mi potresti aiutare per piacere?
allora, la connessione sono riuscito a stabilirla, ma in modo MOLTO empirico:
praticamente:
con avviato FireBird Server
ho usato questo codice:
dim c As FirebirdSql.Data.FirebirdClient.FbConnection = new FirebirdSql.Data.FirebirdClient.FbConnection("Serv er=localhost;User=XXX;Password=YYY;Database=C:\Pro grammi\IBEasy+\Databases\BD1.GDB")
Ma allora, se io dovessi spostare il DB FireBird da locale ad un Server su LAN (Microsoft Windows Server 2003) cosa dovrei fare esattamente?
Sarebbe sufficiente installare lì FireBird Server e metterci il DataBase.GDB e nient'altro che l'applicazione sul Client, o qualcosa d'altro?
Scusate l'ignoranza, ma fino a ieri mettevo un File Access in rete e tutti i problemi erano risolti..
però, è ovvio, M$ fa schifo...Originariamente inviato da gfantuzzi
Scusate l'ignoranza, ma fino a ieri mettevo un File Access in rete e tutti i problemi erano risolti..![]()
nessuno che mi possa dare un suggerimento su come utilizzare la classe ADO.NET per FireBird?
per esempio, per leggere un file access con un DataReader, si usava:
While DataReader.Read() ..
Invece nella classe FBDataReader non esiste il metodo Read !!??!!???
cosa si utilizza in alternativa?
Saluti