Ciao a tutti
vorrei creare una serie di pulsanti (semplici quadratini bianchi che appaiono uno dopo l'altro in tabella di x righe per y colonne) in quantità nota... come si fa?
Ciao a tutti
vorrei creare una serie di pulsanti (semplici quadratini bianchi che appaiono uno dopo l'altro in tabella di x righe per y colonne) in quantità nota... come si fa?
Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it
fai il tuo clip sullo stage lo istanzi mc e poi sul frameOriginariamente inviato da carlaravelli
Ciao a tutti
vorrei creare una serie di pulsanti (semplici quadratini bianchi che appaiono uno dopo l'altro in tabella di x righe per y colonne) in quantità nota... come si fa?
dove i parametriCodice PHP:
function disponi(clip, numTot, numRig, distHor, distVert) {
numCol = Math.ceil(numTot/numRig);
posX = new Array();
posY = new Array();
startX = clip._x;
startY = clip._y;
cont = 0;
for (xx=0; xx<numCol; xx++) {
for (a=0; a<numRig; a++) {
posX.push(startX+(clip._width+distHor)*a);
}
}
for (yy=0; yy<numCol; yy++) {
for (b=0; b<numRig; b++) {
posY.push((startY)+(clip._height+distVert)*yy);
}
}
for (num=0; num<numTot; num++) {
duplicateMovieClip(clip, "clipDuplicato"+num, num);
_root["clipDuplicato"+num]._x = posX[num];
_root["clipDuplicato"+num]._y = posY[num];
_root["clipDuplicato"+num]._alpha = 0;
}
function effetto() {
_root["clipDuplicato"+cont]._alpha = 100;
if (cont == numTot) {
clearInterval(intv);
}
cont++;
}
intv = setInterval(effetto, 10);
}
disponi(_root.mc, 61, 7, 5, 5);
disponi(clip, numTot, numRig, distHor, distVert)
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
ottimo e versatile, così posso anche applicarlo non ai quadratini, ma a quello che voglio, grazie... posso chiederti un'ultima cosa?
se a ciascuno di essi volessi associare un nome diverso tipo mc1 mc2 mc3 mc4 ecc:?
chiedo troppo?
Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it
se ho capito beneOriginariamente inviato da carlaravelli
ottimo e versatile, così posso anche applicarlo non ai quadratini, ma a quello che voglio, grazie... posso chiederti un'ultima cosa?
se a ciascuno di essi volessi associare un nome diverso tipo mc1 mc2 mc3 mc4 ecc:?
chiedo troppo?
basta che sostituisci nello script clipDuplicato con mc e hai fatto
![]()
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
grazie 1000... macchè, almeno un milione
Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it
di nienteOriginariamente inviato da carlaravelli
grazie 1000... macchè, almeno un milione
ciao
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
Io ho lo stesso problema, ma se voglio associare ad esempio al pulsante i esimo la funzione tipo:
pulsantei-esimo.onRelease=function()
{
varabile=new LoadVars();
variabile.num=i+1;
variabile.sendAndLoad(.....)
}
perchè non lo fa?cioè al momento del ciclo non compila la parte interna alla funzione...ma la compila solo al momento del click del mouse sul singolo pulsante ed in maniera sbagliata....cosa si deve fare?
con una cosa del genereOriginariamente inviato da blindevil
Io ho lo stesso problema, ma se voglio associare ad esempio al pulsante i esimo la funzione tipo:
pulsantei-esimo.onRelease=function()
{
varabile=new LoadVars();
variabile.num=i+1;
variabile.sendAndLoad(.....)
}
perchè non lo fa?cioè al momento del ciclo non compila la parte interna alla funzione...ma la compila solo al momento del click del mouse sul singolo pulsante ed in maniera sbagliata....cosa si deve fare?
this["clipLibreriaDuplicato"+i].i = [i];
this["clipLibreriaDuplicato"+i].onRElease = function() {
//quello che vuoi
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
scusa la mia ingnoranzama se al posto di fare in quella maniera facessi cosi? perkè nn mi funziona?
path=file;
prova =var3.length;
trace(prova);
//v=prova-1;
var pulsante=new Array();
//variabile=new Array();
var tmp=new Array();
for(i=0;i<prova;i++)
{
pulsante[i]=MovieClip= this.attachMovie("dinamicB", i+1, this.getNextHighestDepth());
pulsante[i].testo.text=prova-i;
pulsante[i]._x= 525-(18*(i));trace(pulsante[i]._x);
pulsante[i]._y= 370
pulsante[i].numero=i+1;
pulsante[i].file=path;
pulsante[i].onRelease=function()
{
variabile= new LoadVars();
variabile.num =numero;
variabile.fl = file;
variabile.send("scrivi.php", variabile, "POST");
gotoAndPlay(5);
}
}
Dimenticavo in quella maniera nn si vede niente appena mando tutto in esecuzione: il mio movie clip si kiama dinamicB e dentro c'è un quadratino cn una casella d testo, il codice ke ho scritto è il seguente:
function disponi(clip, numTot, numRig, distHor, distVert) {
numCol = Math.ceil(numTot/numRig);
posX = new Array();
posY = new Array();
startX = clip._x;
startY = clip._y;
cont = 0;
for (xx=0; xx<numCol; xx++) {
for (a=0; a<numRig; a++) {
posX.push(startX+(clip._width+distHor)*a);
}
}
for (yy=0; yy<numCol; yy++) {
for (b=0; b<numRig; b++) {
posY.push((startY)+(clip._height+distVert)*yy);
}
}
for (num=0; num<numTot; num++) {
duplicateMovieClip(clip, "clipDuplicato"+num, num);
_root["clipDuplicato"+num]._x = posX[num];
_root["clipDuplicato"+num]._y = posY[num];
_root["clipDuplicato"+num]._alpha = 0;
}
function effetto() {
_root["clipDuplicato"+cont]._alpha = 100;
if (cont == numTot) {
clearInterval(intv);
}
cont++;
}
intv = setInterval(effetto, 10);
}
disponi(_root.dinamicB, 61, 7, 5, 5); <-uguale ma qst l'ho cambiato...