Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472

    Il modulo "invia ad un amico" l'invito per visitare un sito

    Mi riferisco all'esempio dei vostri script e in particolare al modulo per inviare ad un amico un email del tipo "penso che questo sito ti potrebbe interessare"....

    Questo è lo script in questione

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
    <head>

    <title>Modulo "consiglia il sito ad un amico" - Esempio JavaScript scaricato da HTML.it</title>
    <meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it" />
    <meta name="Robots" content="All" />
    <meta name="Description" content="HTML.it - il sito italiano sul Web publishing" />
    <meta name="Keywords" content="La funzione "consiglia il sito ad un amico" è considerata una delle tecniche migliori per diffondere i propri contenuti. Presente in molti siti Web, consente all'utente che sta leggendo in quel momento la pagina di consigliarla ad un suo conoscente, inviando per posta elettronica l'indirizzo del documento e un breve commento.
    Il mezzo usato per inviare il messaggio di posta è la principale differenza fra i moduli di invio lato server e quello che vi presentiamo oggi. Con ASP e PHP il messaggio viene inviato dal server, senza richiedere nessuna interazione supplementare all'utente; nel caso di un invio attraverso JavaScript, il messaggio viene invece passato al programma di posta elettronica presente nel computer. Dando un'occhiata all'esempio che abbiamo utilizzato potrete rendervi del procedimento utilizzato." />
    <meta name="Owner" content="HTML.it srl" />
    <meta name="Author" content="HTML.it srl" />
    <meta name="Copyright" content="HTML.it srl" />

    <script type="text/javascript" >
    <!--
    var emailAddress="";
    function destin() {
    var link = "http://www.html.it"; // sito da suggerire
    var messaggio_iniziale = "" // messaggio iniziale dell'email facoltativo
    var mittente = document.forms[0].elements[0].value;
    var commento=document.forms[0].elements[3].value;

    var destinatario=document.forms[0].elements[1].value;
    document.forms[0].elements[2].name = messaggio_iniziale;
    funz_destinatario = "mailto:" + destinatario + "?subject=Ti consiglio di visitare un sito"; // soggetto dell'email
    document.forms[0].action = funz_destinatario;
    document.forms[0].elements[2].value = "Ciao, penso che questo sito ti potrebbe interessare " + link + "\n" + commento + mittente; // testo che segue il messaggio iniziale
    }

    // funzione submit che segue al controllo della funzione nome ed email
    function submitForm() {
    if ( (nome() ) && (email()) )
    if (confirm("\nIl form sarà spedito a :\n\n"+emailAddress+"\n\n Confermi l'invio?"))
    return true;
    else
    alert("\nHai interrotto l'invio");
    return false;
    }


    // funzione di controllo sul campo nome
    function nome() {
    var controlla = document.forms[0].elements[0].value;
    if (controlla == "") {
    alert("\nNon hai inserito il tuo nome.\n\nPer favore inseriscilo.")
    document.forms[0].elements[0].focus();
    return false;
    }
    return true;
    }

    // funzione di controllo sul campo email
    function email() {
    emailAddress=document.forms[0].elements[1].value;
    if (document.forms[0].elements[1].value == ""){
    alert("\nNon hai inserito l'email del distinatario.")
    document.forms[0].elements[1].focus();
    return false;
    }

    if (document.forms[0].elements[1].value.indexOf ('@',0) == -1 || document.forms[0].elements[1].value.indexOf ('.',0) == -1) {
    alert("\nL' E-mail deve contenere un indirizzo reale")

    document.forms[0].elements[1].select();
    document.forms[0].elements[1].focus();
    return false;
    }
    else
    {
    destin();
    return true;
    }
    }
    -->
    </script>

    </head>
    <body >



    <div align="center">


    <P style="font-size: 130%; font-family: Arial; text-align: center; font-weight: bold; margin-top:50px;">Consiglia il sito ad un tuo amico.</P>

    <div align=center>

    <form ENCTYPE="text/plain" NAME="form" METHOD='post' ACTION='' onSubmit="return submitForm()">
    <table cellspacing="0" cellpadding="0" width="450">

    <tr>
    <td><font face=verdana size=2>Il tuo nome:</font></td>
    <td><INPUT TYPE="text" SIZE="26" MAXLENGTH=40 ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><font face=verdana size=2>Email destinatario:</font></td>
    <td><INPUT TYPE="text" SIZE="26" MAXLENGTH=40 ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td><INPUT TYPE="hidden"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><font face=verdana size=2>Commenti e suggerimenti:</font></td>
    <td><TEXTAREA NAME="" ROWS=6 COLS=30 wrap=virtual></TEXTAREA></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td><input type="submit" value="Spedisci">
    <input type="reset" value="Reset"> </td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </div>


    </div>










    Ho messo in rosso due aggiunte che credo sia necessario fare affinchè sia inviabile anche il campo "commenti e suggerimenti".

    Però chiedo una cosa: così facendo nell'invio dell'email figura per prima cosa un "=".
    Come si fa a toglierlo e soprattutto perché figura?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Qualcuno che possa aiutarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.