Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    background color posizione x errata

    Ciao a tutti,

    nel mio file template.css ho una classe chiamata sublevel.
    Questo sublevel è applicato ad un menu laterale quando ci sono delle voci figlie di altre voci.

    Bene, a questo sublevel ho applicato un background color che mi va a colorare lo sfondo delle suddette sotto voci di menu.
    Il problema anzi il problemone è che il background non mi inizia da 0 come per le voci ma qualche pixel + a sinistra, lasciando un'orribile striscia blu, vedere per credere:

    questo è il link:
    http://www.netcubo.it/net/index.php?...d=26&Itemid=42

    questa è la classe:

    codice:
    .sublevel{
    	font-weight: bold;
    	color: #00005a;
    	width: 160px;
    	background-color: #F9F7F0;	
    	padding: 3px;
    	margin: 0px;
    	}
    	a.sublevel:link, a.sublevel:visited{
    	font-weight: bold;
    	color: #00005a;
    	width: 200px;
    	background-color: #F9F7F0;	
    	padding: 3px;
    	margin: 0px;
    
    	}
    	a.sublevel:hover {
    	font-weight: bold;
    	color: #B11A1A;
    	width: 160px;
    	background-color: #FFFFFF;
    	padding: 3px;
    	margin: 0px;
    	}
    Grazie anticipatamente a quanti mi aiuteranno!

  2. #2
    ho aggiunto la proprietà float ma adesso la riga se messa a destra

    a.sublevel:link, a.sublevel:visited{
    font-weight: bold;
    color: #00005a;
    width: 160px;
    background-color: #F9F7F0;
    float:left;
    padding: 3px;

    }

    http://www.netcubo.it/net/index.php?...d=24&Itemid=39

  3. #3

  4. #4
    grazie di cosa....cmq: la soluzione alla fine qual'era??

  5. #5
    non mi sembra di avere detto grazie...

    ad ogni modo la SOLUZIONE ANCORA NON SONO RIUSCITO A TROVARLA

    (chiedo scusa per il grassetto)
    il link è questo: p.s.guardare il menu di destra

    http://www.netcubo.it/net/index.php?...d=24&Itemid=39

    la classe è questa:


    codice:
    	a.sublevel:link, a.sublevel:visited{
    	font-weight: bold;
    	color: #00005a;
    	width: 164px;
    	background-color: #F9F7F0;
    	text-decoration:none;
    	float:left;
    	padding:3px;
    	margin:0px 0px 0px 0px;
    
    }

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare che stai sbagliando tag per realizzare un menu.
    Le tabelle devono servire solo per inserire dati tabellari. Per i menu si usano le liste.

    Tra i "link utili" trovi alcuni esempi di menu verticali con sottomenu: ti conviene studiarli e rifare il tuo menu. Mettere mano ad una cosa impostata male e` una fatica che non paga.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Mi pare che stai sbagliando tag per realizzare un menu.
    Le tabelle devono servire solo per inserire dati tabellari. Per i menu si usano le liste.

    Tra i "link utili" trovi alcuni esempi di menu verticali con sottomenu: ti conviene studiarli e rifare il tuo menu. Mettere mano ad una cosa impostata male e` una fatica che non paga.
    si effetivamente il tuo discorsi quadra però si tratta di un template joomla quindi di una pagina in php.
    si potrebbe fare quindi un'eccezione?
    Ad ogni modo adesso mi vado a studiare l'index php cercando di individuare le tabelle che tu dici per sostituirle con le liste..

  8. #8
    posto per curiosità il codice della tabella dentro al php dove è il menu:

    codice:
    </table></td>
              <td width="9" rowspan="3" class="fondogrigio"></td>
              <td width="164" height="9" valign="top" class="fondogrigio">
    		    <?php if (mosCountModules('left')>0) mosLoadModules('left','true'); ?>	      
    
    		    
    
    		    <?php if (mosCountModules('user1')>0) mosLoadModules('user1','true'); ?>
    		    
    
    		    
    
    		    <?php if (mosCountModules('user2')>0) mosLoadModules('user2','true'); ?>
    		    
    
    		    
    
    		    <?php if (mosCountModules('user3')>0) mosLoadModules('user3','true'); ?>
    		    
    
    		    
    
    		    <?php if (mosCountModules('user4')>0) mosLoadModules('user4','true'); ?>		  </td>
            </tr>
    		<tr>
              <td class="fondogrigio"></td>
            </tr>
            
          </table>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non conosco Joomla, suppongo sia un CMS.

    Ma non credo che qualsiasi strumento possa toglierti una lista per inserire una tabella: sarebbe "troppo" intelligente, e a questo livello di perversione i CMS non arrivano (spero!!).

    Secondo me dovresti trovare un modo alternativo per inserire il menu, oppure inserire il menu intero, senza far uso degli strumenti del CMS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    a parte queste considerazione su joomla (vhe è un CMS come mambo) che mi sembrano inopportune, visto che joomla è in grado di aggiungere voci menu e sottovoci in automatico, potresti darmi una mano con il css?

    Grazie

    Se no fa niente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.