Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Menu a discesa con contenuti da db

    Salve a tutti!
    Vorrei capire come fare un menù a discesa (es: quelli delle professioni) all'interno di un form html. I contenuti del menù a discesa (studente, operaio, imprenditore...), però, devono essere raccolti da una tabella di un database .

    Precisamente nella colonna X della tabella W, a patto che nella colonna Y della stessa stessa riga vi sia scritto "professioni"

    Esempio della mia tabella W

    Y X
    frutti banana
    professioni studente
    auto FIAT
    professioni operaio
    professioni imprenditore

    auto AUDI
    auto Lancia
    frutti mela
    professioni insegnante

    Lo script html-sql-php deve cercare nella tabella W le righe in cui, nella colonna Y, vi è scritto "professioni" ed inserire il rispettivo contenuto in colonna X all'interno del menu a discesa. Mi sono spiegato bene?

    Postate codice, please!
    Vi ringrazio
    Tom

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Non ti sei spiegato benissimo, pero' deduco tu parli di una combobox? una select insomma...

    in tal caso potresti fare cosi:

    Codice PHP:
    $sql "SELECT * FROM W WHERE Y = 'professioni' ORDER BY X ASC";
    $result mysql_query($sql);

    print(
    "<select name=''>");
        print(
    "<option value=''>Scegli...</option>");

    while(
    $row mysql_fetch_array($result))
    {
        print(
    "<option value='".$row['X']."'>".$row['X']."</option>");
    }

    print(
    "</select>"); 

  3. #3
    Io intendo un menù a discesa come quelli per il size, il font e il color nell'editor di questi messaggi sul forum. Qual è il nome specifico? E' allora corretto il tuo script?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Si è corretto

    Si chiamano ComboBox nelle varie GUI e in HTML specifico è una select (dal nome del tag). Poi ogniuno puo' chiamarli come vuole...l'importante è capirsi

  5. #5
    Forse chiamando il tutto cosi è più chiaro.

    Nome DB = tabella

    ID (questo è un campo necessario ed autoincrementante.... conta quanti record hai inserito)
    x = campo1
    y = campo2

    Nella tua tabella supponiamo di avere:

    ID campo1 campo2
    1 mela professioni insegnante
    2 banana professioni studente
    3 audi professioni tecnico
    4 banana professioni insegnante

    Ho detto forse...... si continua a non capire niente.

    Provo a cambiare ulteriormente la tabella....... con quelle "professioni" sempre diverse non capisco cosa tu voglia estrarre.

    ID campo1 campo2
    1 mela professioni insegnante
    2 banana professioni studente
    3 audi professioni tecnico
    4 banana professioni insegnante
    5 pera professioni insegnante
    6 fragola professioni insegnante
    7 fico professioni insegnante
    8 ciliegia professioni insegnante


    A questo punto deduco che tu voglia che ti compaiano nel menu a discesa solamente i valori relativi al campo2=professioni insegnante dico bene?

    OK, allora.....

    Codice PHP:
    $sql "SELECT * FROM tabella WHERE campo2 = 'professioni insegnante' ORDER BY campo1 ASC"
    $result mysql_query($sql); 

    print(
    "<select name=''>"); 
        print(
    "<option value=''>Scegli...</option>"); 

    while(
    $row mysql_fetch_array($result)) 

        print(
    "<option value='".$row['campo1']."'>".$row['campo1']."</option>"); 


    print(
    "</select>"); 
    Solo per essere sicuro di aver compreso la domanda.

    Adesso capisco PieroMac

  6. #6
    Scusami, nel post iniziale avevo inserito bene la tabella, ma poi nell'impaginazione è stata sballata. Il campo ID c'è, ma per comodità, lo indico tra parentesi.

    Per semplicità, scrivo prima una colonna, poi l'altra:

    colonna Y
    (1)frutti
    (2)professioni
    (3)auto
    (4)professioni
    (5)professioni
    (6)auto
    (7)auto
    (8)frutti
    (9)professioni

    colonna X
    (1)banana
    (2)studente
    (3)FIAT
    (4)operaio
    (5)imprenditore
    (6)AUDI
    (7)Lancia
    (8)mela
    (9)insegnante

    Ora, supponiamo che io debba fare il combobox delle professioni, devo andare in questa tabella, vedere dove in Y c'è scritto "professioni" e inserire nel combobox il corrispettivo in X.

    (Se volessi fare il combobox quello dei frutti, apro la stessa tabella, ma cerco in Y "frutti" e inserisco nel combobox i corrispettivi di X, quindi "banana" e "mela")

    Così dovrebbe essere chiaro. Mi ripostate lo script giusto, allora? Grazie

  7. #7
    Risolto. Funziona. Ho scritto in questo modo, lo scrivo per chi potesse avere un problema come il mio. Vi ringrazio! Alla prossima

    <?
    include("config.inc.php");
    include("connect.php");

    $query = "SELECT * FROM system WHERE campo1 = 'professioni' ORDER BY c1 ASC";
    $result = mysql_query($query);

    print("<select name='professione'>");
    print("<option value=''>Sezione...</option>");

    while($row = mysql_fetch_array($result))
    {
    print("<option value='".$row['c1']."'>".$row['c1']."</option>");
    }

    print("</select>");
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.