Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Database in :php

  1. #1

    Database in :php

    Ciao a tutti, innanzitutto gradirei presentarmi, sono marco, volevo aggiungere che per me che sono un neofita questo sito è fonte di informazione e auguro agli ideatori di questo web tanti successi.
    Ora vado al problema, ho utilizzato un programma, PHP Script Search Engine Builder Professional v2.07, per indicizzare il mio sito su molti siti web della mia intranet nazionale, quindi da tutto il territorio nazionale non ci affacciamo su internet per motivi di sicurezza, ma in proprio abbiamo tutti i servizi di internet. Il problema che questo programmini mi fà generare un database in formato .php e devo inserirlo sulla root del mio nuke, assieme a lui devo inserire il file installdb che punta al database in oggetto e modificare anche il config. Il database è molto grosso e quindi eseguendo il comando: http://<u><a href="http://miosito/in...db.php</a></u> non mi fà proseguire ma se indicizzo solo su un sito mi crea un database piccolo e riesco ad installarlo. La mia necessità e di indicizzare su più siti, vi chiedo: come posso installare un database grosso? E' possibile comprimerlo?
    Vi chiedo aiuto e vi ringrazio anticipatamente.......
    Scusatemi volevo aggiungere cche quindi in file grosso non si installa in phpmyadmin, menter il piccolino si installa vi prego non ditemi di creare query sql non ne sono capace se mi trovate un modo più semplice. Grazie ancora
    Ciao a tutti

  2. #2

    Database .php

    Ciao a tutti

  3. #3

    database

    sto impazzendo per quest database
    Ciao a tutti

  4. #4

  5. #5

    search

    come ti trovi bene? con questo software? è facile il suo utilizzo e si applica bene a nuke-php? è compatibile con windows?

    Ciao ti ringrazio
    Ciao a tutti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Non è compatibile con windows, ma non deve necessariamente risiedere sullo stesso server del sito.
    E' qualcosa di più di un motore di ricerca in php, anche perchè è scritto in C++
    Comunque è ottimo, si integra facilmente e soprattutto non indicizza un database ma fa un scansione tramite internet, come google per intenderci.

  7. #7

    motore

    ma esiste un motore per windows che non mi crea database? es un motore tipo google?
    La mia è una intranet quindi non si affaccia su internet

    Ciao a presto
    Ciao a tutti

  8. #8

    Re: Database in :php

    Originariamente inviato da sielog_adm
    come posso installare un database grosso? E' possibile comprimerlo?
    Vi chiedo aiuto e vi ringrazio anticipatamente.......

    mi sa che lato client non ci riesce agevolmente a meno che non lo fai entrare a blocchi

    Se hai la possibilità di utilizzare la shell di mysql puoi farlo con

    codice:
    mysql -u nome_utente -p nome_db_che_contiene_i_dati < path/nome_file_dumpsqldeldb.ext

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255

    Re: motore

    Originariamente inviato da sielog_adm
    ma esiste un motore per windows che non mi crea database? es un motore tipo google?
    Quello che intendevo dire è che htdig è un motore di ricerca ben più potente di qualsiasi in php, sia per metodo di memorizzazione dei dati sia per prestazioni

    La mia è una intranet quindi non si affaccia su internet

    Ciao a presto
    Se ti riferisci alla mia affermazione:
    "Comunque è ottimo, si integra facilmente e soprattutto non indicizza un database ma fa un scansione tramite internet, come google per intenderci."

    Intendo dire che non indicizza i contenuti di un database come fanno quasi tutti i motori in php, ma indicizza direttamente le pagine

  10. #10

    Re: Re: motore

    Originariamente inviato da moskitoita
    Quello che intendevo dire è che htdig è un motore di ricerca ben più potente di qualsiasi in php, sia per metodo di memorizzazione dei dati sia per prestazioni



    Se ti riferisci alla mia affermazione:
    "Comunque è ottimo, si integra facilmente e soprattutto non indicizza un database ma fa un scansione tramite internet, come google per intenderci."

    Intendo dire che non indicizza i contenuti di un database come fanno quasi tutti i motori in php, ma indicizza direttamente le pagine
    Ti ringrazio tanto per i tuoi consigli ma per mè è un problemino Linux, per il lavoro che faccio uso molto Windows. Un amico mi ha consigliato Sharepoint, cosa ne pensi?
    Ciao a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.