Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211

    Commesso viaggiatore euclideo

    Il problema del commesso viaggiatore euclideo consiste nel determinare il cammino minimo che collega un dato insieme di n punti del piano. Bentley ritiene che il problema possa essere semplificato se si considerano soltanto i cammini bitonici, ovvero quei percorsi che iniziano dal punto più a sinistra, vanno sempre da sinistra a destra fino a raggiungere il punto più a destra e poi sempre da destra a sinistra fino a ritoranare al punto di partenza.Descrivere un algortimo con tempoO(n alla seconda) per determinare un cammino bitonico ottimo. Supporre che due punti non possano avere la stessa coordinata x.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... pero' di tutti i tuoi quesiti non capisco una cosa ... dobbiamo fare i tuoi "compiti" ...?

  3. #3
    Originariamente inviato da oregon
    Sì ... pero' di tutti i tuoi quesiti non capisco una cosa ... dobbiamo fare i tuoi "compiti" ...?
    de ih ih oh

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,464

    Moderazione

    C'è un linguaggio di riferimento almeno?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Gli hai detto tu in parte di fare così : Algoritmi-Help
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,464
    Originariamente inviato da Xaratroom
    Gli hai detto tu in parte di fare così : Algoritmi-Help
    Io non gli ho detto proprio nulla di ciò che ha fatto, se non di seguire il Regolamento, cosa che non ha fatto in alcuna delle discussioni che ha aperto.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Ok mi rimangio ciò che ho scritto (e ti suggerirei di passare dal caffè alla camomilla sembri sempre tanto nervoso)
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,464
    Originariamente inviato da Xaratroom
    Ok mi rimangio ciò che ho scritto (e ti suggerirei di passare dal caffè alla camomilla sembri sempre tanto nervoso)
    Se non altro, cerco di non fare l'avvocato, il moderatore basta e avanza.

    P.S.: vado a farmi un caffè.

    P.P.S. serio per l'autore della discussione: io correggo con algoritmo, però rinnovo l'invito fatto nell'altra discussione, almeno per non dover rincorrere tutti i titoli e modificarli radicalmente.

    Bye everyone!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Così già va meglio
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211
    Io l'ho chiesto se avevo scritto nella sezione giusta. Comunque si tratta di algoritmi a livello universitario. Ho preso un libro che si chiama Introduzione agli algoritmi e strutture dati(cormen...). Non si tratta di compiti, ma di esercizi che non riesco a fare e pensavo che ci fosse qualcuno in questo forum che frequentasse l'univerisità e che magari aveva già fatto l'esame algoritmi e struttre dati. A me non mi interessa che mi scriviate il linguaggio in un particolare codice. Io scrivo "descrivere un algoritmo" e con questo non voglio mi scriviate tutto il codice in qualche linguaggio, mi basta solo che mi descriviate come fare. Se volete potete scrivere quattro righe in pseudocodice. Ripeto, non voglio mi scriviate tutto il codice in un linguaggio perchè ci vorrebbe molto tempo. Mi basta sapere solo i punti principali cosi' che io possa capire come si faccia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.