Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    127

    Acquisizione YouTube by Google

    a parte rimanere impressionatamente basito dei grani che sborserà googolino per acquistarlo mi chiedo una cosa... un particolare che ho letto solo su un articolo di Repubblica (http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...e-youtube.html) mi ha lasciato ancora più dubbioso e cito

    "YouTube, che non fa ancora profitti, è l'acquisto più oneroso fatto da Google da quando la società ha fatto il suo esordio sul mercato otto anni fa."

    ... non fa ancora profitti???? come fa un sito che avrà sì e no 1 milione di visitatori al giorno a non avere profitti??? è un ingegnoso sistema per non pagare tasse o cosa? come ve lo spiegate?? :master:

  2. #2

    Re: Acquisizione YouTube by Google

    Originariamente inviato da mainjey
    ... non fa ancora profitti???? come fa un sito che avrà sì e no 1 milione di visitatori al giorno a non avere profitti??? è un ingegnoso sistema per non pagare tasse o cosa? come ve lo spiegate?? :master:
    Vedi advertising su YouTube? E' un servizio a pagamento? (magari sbaglio ma non mi risulta)
    Ecco come un milione di visitatori al giorno si trasformano da guadagno zero in una consumo ingente di banda da pagare (video poi, non solo testo...)...

  3. #3
    A parte il fatto che Youtube mostra gli AdSense, e già lì sarebbero bei soldi: vero è che non è ottimizzato e il CTR sarà ridicolo, ma con un alexa rank 10 e il traffico che ha (è il primo portale video al mondo, superato anche da Google Video), scommetto che solo da adsense di soldi ne prende a palate.

    Inoltre, considera il fatto che diversi spot girano a pagamento su youtube... in pratica pagano un tot a visualizzazione (non ricordo dove l'ho letto, ma se vuoi ti trovo la fonte)

    Ragazzi, non prendiamoci in giro (e non facciamoci prendere in giro dai giornalisti di Repubblica): un sito come YouTube ha un utile mensile di almeno 4 cifre -stando bassi- altro che profitti zero!

  4. #4
    il profitto lo fa eccome e le 4 cifre saranno giornaliere, non mensili.
    Quello che mi lascia perplesso è il costo dell'operazione: un miliardo e 650 milioni di $ ... VVoVe:

    cmq credo che ci sia sotto molto di più e lo vedremo nei prossimi 3 anni

    Ciao, Marco

  5. #5
    Chiedo venia, uso YouTube ma sia in home che nelle pagine col video vero e proprio non ho mai visto 1 ad che è uno. Sarò diventato ad-blind..
    Mi interessa questa cosa dei video "pay-per-video-view" puoi postare 1 link?

  6. #6
    Qui c'è Adsense: http://www.youtube.com/browse?s=mp

    Non è presente in tutte le pagine, in ogni caso è stato acquistato non tanto per il cash flow attuale ma per quello potenziale.

  7. #7
    Il senso dell'operazione è ben spiegato in un articolo che ho letto di recente, che riassumo:

    Google Video non sta performando benissimo, ha un'incidenza piuttosto bassa sul mercato, ed è superato (di poco, e solo grazie ai picchi in USA) dal sistema di video di MSN. A seguire, tutti gli altri.

    YouTube invece è saldamente al primo posto, superando il 40% di tutte le richieste video sul web mondiale. Ed è indipendente.

    Se google acquista YT diventa automaticamente il primo fornitore, anzi, IL fornitore di riferimento, senza praticamente più concorrenti, per qualsiasi tipo di materiale video su internet. Una torta che probabilmente vale molto di più di quel miliardo e seicento milioni di dollari.

    Anche senza questi accordi, comunque, youtube "potrebbe generare ogni anno sui 400 milioni di dollari di profitto" (cit. l'espresso n°39 p.174)

    ---------------------------

    Due articoli sul "pay per spot":
    http://it.news.yahoo.com/19092006/25...fty-fifty.html
    http://www.mytech.it/internet/artico...8001066442.art

    Non è esattamente pay per view, almeno non come lo spiegano negli articoli, devo cercare altri link.... uno degli spot "pay per view" si chiama The Pulse, altro non so

  8. #8
    Ma anche la versione vietata ai minori è stata acquistata da Google?

  9. #9
    Originariamente inviato da wop82
    Qui c'è Adsense: http://www.youtube.com/browse?s=mp

    Non è presente in tutte le pagine, in ogni caso è stato acquistato non tanto per il cash flow attuale ma per quello potenziale.
    Sarà che uso Firefox o che mi credono un utente Premium ma io adsense continuo a non vederlo...

    ... anche a fondo pagina niente... :master: fammi veder con IE... ah ecco, ci sono.

    Sul valore potenziale di YT non avevo (nè ho espresso) alcun dubbio, ma con campagne così...

    @ Petro: grazie per i link, interessante...

  10. #10

    introiti ok .. ma quanto legali??

    perdonate una breve riflessione ... sperando di non essere troppo OT

    quanto si è esposta Google in un'operazione di questo tipo rispetto al suo volume di affari?

    Potrebbe essere stata l'operazione più sbagliata della storia... seguitemi in questo ragionamento.

    Su YouTube ci sono milioni di video che noi utenti carichiamo violandone i diritti di copyright (basti pensare che io ogni giorno mi guardo la puntata di Yo Soy Bea ... una serie TV spagnola che va in onda su TeleCinco alle 18,30 e che un certo Ibel mi carica verso mezzanotte)

    Quella serie TV realizzata da TeleCinco è di proprietà della stessa ... e non è regolare il fatto che risieda sui server YOUTUBE .. altrimenti per lo stesso principio Mexico TV (per spararne una) potrebbe trasmettere la stessa il giorno dopo (visto che sempre spagnolo è) sulle sue frequenze.

    A questo punto ... fosse vero e dimostrabile ciò che sostengo (aspetto i vostri pareri..) se milioni di case discografiche, produttrici e TV cominciassero a far causa a YouTube alias Google ke succede?.

    Due cose... la prima è che dopo anni di cause Google dovrebbe pagare altro che un miliardo emmezzo di danni .... la seconda è che dovrebbe chiudere YouTube o trovare una soluzione per risolvere il problema (vi ricordate il boom di qualche anno fa?? Si chiamava NAPSTER).

    E' plausibile il dubbio che Google ... con questa operazione abbia messo a rischio parte dei suoi capitali (o forse tutto il patrimonio fin'ora acquisito)??

    ... sembra troppo banale però ... avranno milioni di esperti che hanno valutato l'operazione...

    .. a voi i commenti ... ai posteri la sentenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.