Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    [VB.NET] file di configurazione

    ciao a tutti ,
    ho aggiunto nel mio proggetto un file di configurazione e mi ha aggiunto un file conf.setting. Ho messo le mie variabili iniziali con valori iniziali. Esempio

    username (String) = root

    (questa è una mia schematizzazione, credo ke voi sappiate che c'è una schermata che semplifica il tutto con una sorta di spreadsheet).

    dunque, riesco a leggerle i valori conservati in questo file xml, ma non riesco a scriverle. Ho questa sub

    codice:
    Private Sub cmdApply_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles cmdApply.Click
            conf.Default.serverhost = txthost.Text
            conf.Default.username = txtuname.Text
            conf.Default.database = txtdatabase.Text
            conf.Default.connectionString = txtconnstring.Text
            cmdApply.Enabled = False
        End Sub
    se io riapro questo form (frmConfig, un form che mi consente visualmente di modificare il file di configurazione), trovo le modifiche che faccio. Ma quando io CHIUDO e RIAPRO il programma, riprendo i vecchi valori che ci stavano e non ho concluso nulla..

    come faccio a conservare le mie modifiche anche DOPO la chiusura del programma?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Ne abbiamo già parlato molte volte, anche recentemente. Prova a fare una ricerca.

    In generale, il concetto è che la modifica del file di configurazione andrebbe fatta usando le classi tipiche per la manipolazione di file XML.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da alka
    Ne abbiamo già parlato molte volte, anche recentemente. Prova a fare una ricerca.

    In generale, il concetto è che la modifica del file di configurazione andrebbe fatta usando le classi tipiche per la manipolazione di file XML.
    cmq...
    ho risolto facendo, semplicemente,

    conf.Default.Save()

  4. #4
    Scusate la mia incapacità, ma non riesco a trovare niente in questo forum che parli
    di questo argomento che mi interessa molto ( io uso vb.net express 2005)... qualcuno mi può dare un link? Please...
    Grazie in anticipo!
    Nulla è impossibile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.