Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Azzerare campi..

  1. #1

    Azzerare campi..

    Buon giorno ho questo problema.
    Ho delle select <option> all'interno di un form.Tramite la scelta di queste select eseguo una query che mi estrapola dei dati, visualizzandoli in un'altra pagina.
    Il problema è che, se l'utente, dopo questa ricerca, mi va indietro nel form di ricerca, con il tasto indietro del browser I.E. mi resta selezionata, la scelta che aveva fatto in precedenza per la ricerca.

    Come posso azzerare i campi, nel momento in cui l'utente sceglie di andare indietro con il tasto del browser?

    Grazie mille....

  2. #2
    ... mettere una bella funzione che azzera i campi nell'evento window.onload?
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    si ok...ma come?Grazie....

  4. #4
    Beh, fai una funzione javascript tipo:
    codice:
    function AzzeraCampi() {
      document.nomedellaform.nomedelcampo.value = "";
      ....
      eccetera
    }
    poi nella pagina,
    codice:
    <body onload="AzzeraCampi();">
    Il tutto POTREBBE funzionare se e solo se il browser utilizzato dall'Utente, a fronte della pressione del tasto Back genera l'evento onload ... sarà sempre vero? .. io penso di no!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    grazie mille...molto gentile!Cosi funziona..però ho fatto in questo modo, dato che ho tre select option da azzerare a seconda della scelta che effettua:
    codice:
    <SCRIPT language="JavaScript">
    function AzzeraCampi() {
      document.frmpaginazione.mese.value = "";
      document.frmpaginazione.statoIntervento.value = "";
      document.frmpaginazione.quartiere.value = "";
    }
    </script>
    va bene cosi oppure posso fare diversamente?
    Grazie ancora...

  6. #6
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    grazie mille...molto gentile!Cosi funziona..però ho fatto in questo modo, dato che ho tre select option da azzerare a seconda della scelta che effettua:
    codice:
    <SCRIPT language="JavaScript">
    function AzzeraCampi() {
      document.frmpaginazione.mese.value = "";
      document.frmpaginazione.statoIntervento.value = "";
      document.frmpaginazione.quartiere.value = "";
    }
    </script>
    va bene cosi oppure posso fare diversamente?
    Grazie ancora...
    Direi che va bene, però devi prendere l'abitudine a scrivere con la sintassi corretta:
    (vedi riga in rosso)
    Prima cosa: i tag, secondo XHTML 1.0, si scrivono sempre in minuscolo
    Seconda cosa, sempre secondo XHTML 1.0 l'attributo 'language' non è più valido.
    (ovvio che ti funziona lo stesso, ma vuoi mettere scrivere codice 'pulito'?)
    QUINDI:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!-- 
    function AzzeraCampi() {
      document.frmpaginazione.mese.value = "";
      document.frmpaginazione.statoIntervento.value = "";
      document.frmpaginazione.quartiere.value = "";
    }
    // -->
    </script>
    Ciao!
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.