Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Rapidweaver

  1. #1

    Rapidweaver

    ciao a tutti!
    vorrei avere delle info su rapidweaver. Ho dei problemi a visualizzare correttamente l'anteprima. in pratica le pagine del sito non sembrano lincate tra loro. iWeb ha una funzione che te le collega, ma rapidweaver???
    grazie a tutti!!!!!!
    Sara

  2. #2
    provo a spostarti nella sezione mac, forse li' qualcuno ti puo' aiutare


  3. #3

    rapidweaver

    ok!Grazie!!!!
    Sara

  4. #4
    Ciao, onestamente Rapidweaver l'ho guardato di sfuggita...(usato per qualche cliente low cost)...ed ho sempre rieditato il codice html (con BBEdit) per fare i vari collegamenti ipertestuali ed aggiungere connessioni a db...flash...bla bla bla...

    Ti consiglio di fare una base con Rapidweaver e poi di andare a ritoccare il codice a manina...che si impara sempre qualcosa!!!

    www.granadilla.it
    Granadilla - Design Juice

  5. #5

    RAPIDWEAVER

    sì, credo che sia l'unica cosa!!
    grazie!!
    ma se avete altre alternative, mandatemele!!
    grazie a tutti e baci!!
    Sara

  6. #6

    RAPIDWEAVER

    Ciao Savioz!
    grazie ancora per il suggerimento...ma non è editabile il codice in rapidweaver...

    ho provato a portarlo su un altro programma per l'html (dreamweaver..)ma, come immaginavo, non ottengo gli stessi risultati: la base che scelgo si trasforma, dw non riconosce alcune parti di codice etc etc...e anche se modificassi solo la parte dei link, non posso cmq editare il codice in rw..
    aiutooo!!!
    il fatto è che il mio tutor stage è convinto che ci serva questo programma...

    ma credo che codice per codice si possa tranquillamente usare dreamweaver...no??
    aiutatimiii!!!

    grazie!!
    Sara

  7. #7
    Ciao Sara,

    effettivamente il passaggio è "irreversibile"...per intenderci se costruisci una gabbia semantica in rapidweaver, pubblichi le tue pagine (quindi costruisci l'html, js, swf) e poi editi tali pagine in dw, non potrai più tornare indietro.

    Questo avviene perché rapidweaver non riconosce il codice HTML (paradossalmente) ma riconosce solo il SUO HTML.

    Fidati che DW riconosce tutto il codice HTML esportato da rapidweaver ma se parli del rendering WYSIWYG (parte visuale) è naturale che dw faccia fatica dato che (anche nello studio 8) non supporta alcuni css, hack e strutture tabless (ma ci stiamo avvicinando ad un ottimo risultato).

    Dì al tuo tutor che non è con rapidweaver che si impara a sviluppare pagine web!!!

    www.granadilla.it
    Granadilla - Design Juice

  8. #8

    RAPIDWEAVER

    Grazie Savioz!
    sai, sono proprio agli inizi e non sapevo se mancava qualcosa a me come conoscenze o se proprio non c'avevo capito nulla!!!
    avevo proprio questo pensiero!
    peccato perchè ci sono delle cose davvero carine, ma praticamente inutilizzabili!forse vanno bene per un blog semplice semplice, non per progetti da presentare alle aziende!
    ho accennato il problema al mio tutor, cercando di essere il più diplomatica possibile...speriamo comprenda!!! :rollo:
    grazie mille!!!!!!!
    ps, ho cmq l'uggia di dover scoprire come fare tornare il problema dei links e delle sotto pagine che non si legano....! :berto:
    ciaociao!!!
    Sara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.