Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166

    frequenza portante adsl

    dunque:
    ho letto questo articolo:

    link

    praticamente mi ha confermato ciò che già sapevo, comunque non ho ben capito se la frequenza dell'adsl1 (che alla fine è identica a quella dell'adsl2) che in down va fino a 1.1 mhz è sempre 1.1 mhz per qualsiasi connessione oppure ad esempio per una 640 viene solo utilizzata una banda di queste frequenze..tipo (la sparo li..) da 200khz 500khz........

    poi un altra roba: se io sulle frequenze tipo da 200khz a 800khz modulo in G.dmt vado piu piano che modulare con il sistema usato nelle adsl2+?(mi sfugge il nome....)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581

    Re: frequenza portante adsl

    Originariamente inviato da grisson
    non ho ben capito se la frequenza dell'adsl1 (che alla fine è identica a quella dell'adsl2) che in down va fino a 1.1 mhz
    Veramente il range di frequenza di adsl1 non è identico ad adsl2+ dato che quest'ultima si spinge fino a 2,2 MHz...

    Edit

    ma forse tu intendi proprio adsl2,non ho capito bene perchè poi sotto hai scritto adsl2+...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166
    forse mi sono espresso male:
    nella prima parte intendo l'adsl2, dato che nell' immagine che c'è nella pagina che ho linkato viene indicata come freq. max 1,1 mhz sia per l'adsl1 che per l'adsl2, mentre ovviamnete per l'adsl2+ arriva oltre i 2 mhz

    menter nella seconda parte è una curiosità mia, che non centra nulla con la prima parte. io intendevo dire se a parità di frequenza della portante, modulando con un tipo di modulazione piuttosto che con un altro si riescono a trasportare piu bit...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di asiul
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    400
    Originariamente inviato da grisson

    menter nella seconda parte è una curiosità mia, che non centra nulla con la prima parte. io intendevo dire se a parità di frequenza della portante, modulando con un tipo di modulazione piuttosto che con un altro si riescono a trasportare piu bit...
    Bhe, sì.... di solito le modulazioni servono proprio a questo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.