Ah quindi nel case basta semplicemente che metto *) e quello è il caso di default se non vengono soddisfatti gli altri casi? Fico
. Allora perché il mio prof in questo esempio di case ha fatto così?
codice:
#!/bin/bash
echo “Your choice?”
read reply
case "$reply" in
"1") echo “administrator”
;;
“2”) echo “student”
;;
“3”) echo “teacher”
;;
*[!1- 3]*) echo "Usage: `basename $0` (=1,2,3)";
exit 1
;;
esac
exit 0
Come vedi ha usato *[!1- 3]*). Quindi sarebbe stato uguale se avesse usato solo *) o qui il caso è differente?
Grazie.