Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Mp3 Random

  1. #1

    Mp3 Random

    Vorrei fare una cosa del genere:
    Ho creato una cartella con dentro una diecina di mp3, ora vorrei che ad ogni accesso alla home ad esempio, partisse un mp3 random e non sempre lo stesso.
    Esiste una pillola che mi spiega come fare o qualcuno pò passarmi il codice? Ma sopratutto è fattibile?
    Penso di si, ma non sò proprio dove mettere mano!
    Premesso che sono proprio alle prime armi e questo sito è il mio mentore!!

  2. #2
    Ciao.
    Ti prepari la lista con i link alle canzoni e li inserisci in un array.
    Poi con la funzione rand del php fai generare ad ogni caricamento della pagina un numero normalizzato in base al numero di canzoni e prendi all'interno dell'array l'elemento con l'indice uguale al numero generato.

    Poi inserisci l'elemento selezionato all'interno del codice html:
    codice:
    <embed src="musica.mp3" loop=true autostart=true hidden=true mastersound>
    <bgsound src="musica.mp3" loop="infinite">
    Forse però le canzoni di sottofondo devono essere in formato mid.

  3. #3
    Si lo sò che dovrebbero essere midi, ma il lavoro che stò facendo è per un progetto da visionare per l'università da far vedere in locale, il professore è fissato con queste cose:

    L'unico pezzo di codice che hai postato è proprio quello che sò già fare!!
    Il problema è il resto, immaginavo che si dovessere fare una cosa simile!
    Saresti così gentile a dirmi come faccio a inserire la lista in un'array e via discorrendo??

    Originariamente inviato da devil89
    Ciao.
    Ti prepari la lista con i link alle canzoni e li inserisci in un array.
    Poi con la funzione rand del php fai generare ad ogni caricamento della pagina un numero normalizzato in base al numero di canzoni e prendi all'interno dell'array l'elemento con l'indice uguale al numero generato.

    Poi inserisci l'elemento selezionato all'interno del codice html:
    codice:
    <embed src="musica.mp3" loop=true autostart=true hidden=true mastersound>
    <bgsound src="musica.mp3" loop="infinite">
    Forse però le canzoni di sottofondo devono essere in formato mid.

  4. #4
    Ti scrivo un esempio di codice php.

    Codice PHP:
    <?php
    $link_arr 
    = array("link_imm1""link_imm2""link_imm3""link_imm4");

    $i rand()%4+1;
    $link $link_arr[i];
    ?>

    <html>
    .......
    <body>
    ...
    <embed src="<?php print $link ?>" loop=true autostart=true hidden=true mastersound>
    <bgsound src="<?php print $link ?>" loop="infinite">
    ...
    </body>
    </html>

  5. #5
    Non và, dove sbaglio?

    Codice PHP:
    <?php
    $link_arr 
    = array("./music/Svarionato.mp3""./music/Track01.mp3""./music/FlowToFlow.mp3""./music/StopDat.mp3");

    $i rand()%4+1;
    $link $link_arr[i];
    ?>

    ....

    <body>
    <embed src="<?php print $link ?>" loop=true autostart=true hidden=true mastersound>
    <bgsound src="<?php print $link ?>" loop="infinite">
    </body>

    se inserisco ad esempio ./music/Svarionato.mp3 al posto di <?php print $link ?> funziona!
    tu mi dirai, bella scoperta! Percaso sbaglio qualcosa nell'inizializzazione dell'array?

  6. #6
    Mi sono accorto adesso di non aver messo il simbolo $ davanti alla i nelle parentesi.
    codice:
    $link = $link_arr[$i];
    Comunque è meglio fare così:
    Codice PHP:
    <?php 
    $link_arr 
    = array("./music/Svarionato.mp3""./music/Track01.mp3""./music/FlowToFlow.mp3""./music/StopDat.mp3"); 

    $i array_rand($link_arr,1);
    $link $link_arr[$i];
    ?> 

    .... 

    <body> 
    <embed src="<?php print $link ?>" loop=true autostart=true hidden=true mastersound> 
    <bgsound src="<?php print $link ?>" loop="infinite"> 
    </body>

  7. #7
    WoW!!!! Il Top!! Funziona alla grande!!!
    Ti ringrazio infinite!!

  8. #8
    e se volessi inserire un tastino per disabilitare l'audio?
    Chiedo troppo?

  9. #9
    Lo puoi fare in molti modi.
    Ma se vuoi solo un pulsantino del tipo ON/OFF fallo in javascript.

    Usa:
    codice:
    <script language="JavaScript">
    <!--
    function musicOff() {
    document.midi.stop()
    }
    function musicOn() {
    document.midi.play()
    }
    //--></script>

  10. #10
    Ma i miei file non sono midi, cambia qualcosa?
    Adesso queste due funzioni dove le chiamo? Dovrei chiamarle linkandole a un bottoncino?
    Come se fà?

    Originariamente inviato da devil89
    Lo puoi fare in molti modi.
    Ma se vuoi solo un pulsantino del tipo ON/OFF fallo in javascript.

    Usa:
    codice:
    <script language="JavaScript">
    <!--
    function musicOff() {
    document.midi.stop()
    }
    function musicOn() {
    document.midi.play()
    }
    //--></script>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.