Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    come usare l'attributo float?

    ciao,sto cercando di utilizzare l'attributo float,ma sebbene abbia un libro sotto mano nn riesco a farlo.....

    diciamo che x es. ho questa frase in una cella: "ho speso euro 24" e voglio far si che 24 venga allineato a destra,come devo implementare la cosa?nella cella è impostato un h6 che formatta tutto il testo,x quale motivi nn mi basta una classe con float right x fare questo?devo utilizzare x forza un div con id vero?in che modo?

    ormai che ci sono chiedo anche qual'è l'utilita del simbolo #.....nn ci capisco molto di css.....serve x le pseudo classi o che?
    grazie,ciaux

  2. #2

    Re: come usare l'attributo float?

    Originariamente inviato da gabar-el
    ciao,sto cercando di utilizzare l'attributo float,ma sebbene abbia un libro sotto mano nn riesco a farlo.....

    diciamo che x es. ho questa frase in una cella: "ho speso euro 24" e voglio far si che 24 venga allineato a destra,come devo implementare la cosa?nella cella è impostato un h6 che formatta tutto il testo,x quale motivi nn mi basta una classe con float right x fare questo?devo utilizzare x forza un div con id vero?in che modo?
    non hai capito a cosa serve il float... studia su http://css.html.it/
    ormai che ci sono chiedo anche qual'è l'utilita del simbolo #.....nn ci capisco molto di css.....serve x le pseudo classi o che?
    selettore di id
    ( per i selettori cerca sempre su http://css.html.it/ )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    già,può essere,a cosa serve?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok,ho dato un occhio in giro e da quel che ho capito può essere usato solo con le immagini(o anche con altro usando il widht).insomma c'è un modo x far andare a destra o a sinistra una parte di una scritta?

  5. #5
    non puoi considerarle come due scritte separate?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    purtroppo sono un pò capato e uso dw....ci ho provato,ma dw visto il layout di tabella che c'è ora fa un macello se divido la cella in due.....cmq ci proverò....grazie

  7. #7
    ascolta me:
    1) studia XHTML e CSS
    2) rifai la pagina scrivendo (tu!) codice decente

    e non usare più Dreamwever in modalità progettazione (si chiama così se non ricordo male)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.