Salve,
nel problema che sto riscontrando (o almeno sembra un problema) ci sono differenziazioni tra caricare il file css (sia con tag link che con direttiva import) e la pagina.
Ovvero:
Sto usando un background (abbastanza grosso) per la pagina, definito come proprietà background nei css e poi usare il blocco nella pagina.
La pagina viene caricata e rimane senza sfondo mentre in background sta caricando tutti i file puntati da css. Fin qui tutto corretto, il problema risiede con la comunicazione all'utente e cioè che non viene mostrato questo stadio caricamento e sembra che la pagina sia bianca, per poi apparire all'improvviso lo sfondo dopo alcuni secondi.
Una cosa come questa impatta molto sulla scelta dell'utente di contiunuare ad aspettare il caricamento, dopo che non ne è neanche a conoscenza.
Il browser non dovrebbe dire che sta ancora caricando dei files mentre sta ottenendo i file css (e tutti gli url collegati dai css)? Anche se i css sono considerati separati dalla pagina mi sembrerebbe comunque giusto farlo capire.
Le soluzioni che vorrei adottare escludono qualunque tipo di javascript e altro che non sia linguaggio dichiarativo (come appunto css).
Questo è un'esempio di sito (praticamente fatto a livelli): http://www.antrodeldrago.info/balanc...compagnie.html