Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Scheda di rete incompatibile con XP?

    Tempo fa mi ero realizzato una piccola rete casalinga mediante schede Combo PCI 10/100 (cioè predisposte per le T dei cavi coassiali oppure con gli RJ45), usando cavi coassiali disposti ad anello. All'epoca come sistema operativo utilizzavo Win98 e come accesso ad internet mi accontentavo di una connessione analogica da un solo PC.

    Ora che dispongo di XP (nella versione professional) e di una ADSL tramite router (quindi con possibilità di sfruttarlo anche come Hub di una LAN ), ho provato a mettere in rete i miei computers con le vecchie schede Combo PCI... che erano delle D-LInk basate su microcip Realtek RTL 8029(AS), eccetto per il server che ha una sua scheda di rete integrata sulla scheda madre.

    Il server va che è una meraviglia... si connette a internet... solo soletto vede la rete e solo se stesso in essa... mentre gli altri PC, pur riconoscendo le D-Link non vogliono saperne di farle funzionare, e segnalano queste interfacce con i soliti mega punti interrogativi gialli come se sussistessero dei conflitti con il sistema o come non andasse bene il Driver Realtek RTL 8029(AS) installato.

    Immaginando che il Driver nonfosse corretto ho provato a cercarne uno aggiornato per XP... ma non ho trovato niente di valido. Da alcune parti si legge che il driver va bene per tutte le versioni di Windows ( Windows alls... Windows x ) da altre parti ho trovato elenchi di drivers uno per ogni versione di Windows eccetto che per XP.

    Nei drivers presenti sul CD d'installazione di XP, esistono 2 drivers per RTL 8029(AS) ma nessuno dei due sembra funzionare.

    A questo punto sono tentato di cambiare schede... non costano molto... ma che cavolo arrendermi così senza sapere nemmeno l'esatta ragione!

    Voi che ne dite?

  2. #2

    Re: Scheda di rete incompatibile con XP?

    Originariamente inviato da col. valerio
    Tempo fa mi ero realizzato una piccola rete casalinga mediante schede Combo PCI 10/100 (cioè predisposte per le T dei cavi coassiali oppure con gli RJ45), usando cavi coassiali disposti ad anello.

    Cambia schede e vai liscio.... e poi che io sappia non conosco schede con il BNC che vanno a 100Mbps

    Quindi prenditi una scheda a 100 e risolvi tutti i problemi

  3. #3
    Una volta... parlo di almeno 5 o 6 anni fa' (ma soprattutto prima... una decina di anni fa') la maggior parte delle schede Ethernet era "combo" cioè aveva sia il connettore BNC per cavo coassiale per andare fino a 10Mbps che RJ45 fino a 100Mbps e per questo si chiamavano "combo 10-100".

  4. #4
    ricabla tutto con RJ, fai una bella busta con i coassiali e .... secchio! (Sk comprese)
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  5. #5
    Originariamente inviato da SoloWiFi
    ricabla tutto con RJ, fai una bella busta con i coassiali e .... secchio! (Sk comprese)
    MA SI! E' GIA' TUTTO Cablato in RJ45 , ti ripeto per l'ennesima volta che le schede Combo funzionano sia con Coassiali che con RJ45!
    Altrimenti come penseresti che si possano cablare degli Hub, Switch, o Router con cavi coassiali? Non ho mai visto nulla di simile....

    Il mio problema invece è software del Drive... XP sembra non riuscire a far funzionare la scheda... non ho capito se a causa di un conflitto o del driver inadatto... pare che sia per quest'ultimo motivo... ma c'è stato un momento che segnalava due schede di rete RTL8029 una con il fatidico punto interrogativo e l'altra funzionante! Ma una volta che ho disinstallato il driver non funzionante è sparito pure l'altro!

    Guarda, costeranno poco le schede di rete (ne trovo di nuove a 4€ +IVA) ma piuttosto di buttare via quelle Schede vecchie sui Clients, butto via questa schifezza di XP (tutto così automatico e difficilmente gestibile manualmente) e torno a windows2000 o peggio a Windows98.
    Se non che ho dei dati da salvare su quei computers! Che rottura di scatole XP!

  6. #6
    La SP2 di XP ha stravolto tutte le impostazioni di IRQ e altro. Molte sk di vario genere non hanno più funzionato, se non dopo una patch da casa madre.
    Vedi se trovi qualcosa su XP SP2 per le tue sk.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  7. #7

    TUTTO A POSTOOOOOOOOO!

    Ora vedo tutti i computers della rete, il problema non era tanto il Driver della sceda di rete... quanto una vecchia scheda digitalizzatrice (tra l'alto quella si... senza driver per XP) che piantava casini a nastro (non vi dico!). L'ho tolta... ho tolto le schede di rete... ho cancellato tutti i drivers... rimesso solo la scheda di rete... reinstallati i drivers semplicemente dal CD di XP (senza scaricarmene altri da internet)... e tutto è andato magicamente a posto!

    Tutto è bene ciò che finisce bene... ma XP non mi piace più tanto, avessi avuto un altro sistema tutti questi casini non me li avrebbe piantati, ed anche se lo avesse fatto sarei riuscito a venirne a capo molto prima.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.