Tempo fa mi ero realizzato una piccola rete casalinga mediante schede Combo PCI 10/100 (cioè predisposte per le T dei cavi coassiali oppure con gli RJ45), usando cavi coassiali disposti ad anello. All'epoca come sistema operativo utilizzavo Win98 e come accesso ad internet mi accontentavo di una connessione analogica da un solo PC.
Ora che dispongo di XP (nella versione professional) e di una ADSL tramite router (quindi con possibilità di sfruttarlo anche come Hub di una LAN ), ho provato a mettere in rete i miei computers con le vecchie schede Combo PCI... che erano delle D-LInk basate su microcip Realtek RTL 8029(AS), eccetto per il server che ha una sua scheda di rete integrata sulla scheda madre.
Il server va che è una meraviglia... si connette a internet... solo soletto vede la rete e solo se stesso in essa... mentre gli altri PC, pur riconoscendo le D-Link non vogliono saperne di farle funzionare, e segnalano queste interfacce con i soliti mega punti interrogativi gialli come se sussistessero dei conflitti con il sistema o come non andasse bene il Driver Realtek RTL 8029(AS) installato.
Immaginando che il Driver nonfosse corretto ho provato a cercarne uno aggiornato per XP... ma non ho trovato niente di valido. Da alcune parti si legge che il driver va bene per tutte le versioni di Windows ( Windows alls... Windows x ) da altre parti ho trovato elenchi di drivers uno per ogni versione di Windows eccetto che per XP.
Nei drivers presenti sul CD d'installazione di XP, esistono 2 drivers per RTL 8029(AS) ma nessuno dei due sembra funzionare.
A questo punto sono tentato di cambiare schede... non costano molto... ma che cavolo arrendermi così senza sapere nemmeno l'esatta ragione!
Voi che ne dite?